Capcom continua a mescolare i suoi universi più amati, dando vita a un crossover inaspettato ma a dir poco esplosivo. Monster Hunter Wilds si prepara ad accogliere l’energia brutale di Street Fighter 6, permettendo ai cacciatori di impersonare Akuma e abbattere mostri con la forza delle proprie mani. L’evento, previsto a partire dal 28 maggio 2025 e presentato con un trailer ufficiale, offrirà sia contenuti gratuiti sia un DLC a pagamento per arricchire ulteriormente l’esperienza.
Il cuore dell’evento gratuito è rappresentato dalla missione secondaria “Forza Suprema” e dalle missioni arena “Forza demoniaca” e “La vera Forza”. In queste, i giocatori potranno letteralmente vestire i panni di Akuma, sfruttandone il set armatura completo e adottando uno stile di combattimento ispirato in tutto e per tutto al leggendario lottatore di Street Fighter. Ma la sorpresa più grande è che, una volta equipaggiato, il personaggio potrà davvero combattere a mani nude, usando mosse speciali come Gou Hadoken, Gou Shoryuken e una versione adattata del sistema Drive Impact, direttamente mutuato da Street Fighter 6.
Si tratta di un’aggiunta dirompente che, di fatto, porta in campo qualcosa di molto simile a una nuova arma, quella quindicesima mai arrivata, ma da sempre desiderata dalla community. Le ricompense non si fermano al protagonista del crossover, visto che completando le sfide, si otterrà anche lo stile equipaggiamento del compagno Felyne “Blanka-Chan”, una targhetta, uno sfondo profilo e una posa in stile da veri campioni del torneo. Per i fan di lunga data dei due franchise, è un’occasione unica per vedere fondersi tradizione e innovazione in un mix visivamente irresistibile e meccanicamente originale.

Contenuti premium e l’estetica del combattente per Monster Hunter Wilds
Oltre alla parte gratuita, Capcom ha preparato un DLC a pagamento, sempre disponibile dal 28 maggio, anche se il prezzo non è stato ancora comunicato. Al suo interno, come specificato nella pagina dedicata alla collaborazione si trovano costumi per Alma ispirati a Chun-Li e Cammy, tre gesti d’attacco basati sulle mosse iconiche Hadoken, Shoryuken e Tatsumaki Senpu-kyaku, ognuno dotato di proprietà offensive, e un set di adesivi a tema. Completa il pacchetto il ciondolo “Pupazzo di Blanka-Chan”, perfetto per chi vuole unire ferocia e ironia nel look del proprio cacciatore.
Questa collaborazione rappresenta sicuramente un tributo alla storia di Capcom, ma anche una dimostrazione concreta di quanto la software house sappia innovare senza perdere di vista l’identità dei suoi brand. L’idea di combattere draghi con un Hadoken, sferrando colpi a tempo di combo, è tanto folle quanto geniale, e arricchisce l’universo di Monster Hunter Wilds con una ventata di energia arcade inaspettata. Non resta che attendere l’apertura dei cancelli della Forza Suprema. E chissà che non sia solo il primo passo verso una lunga serie di incroci tra mondi apparentemente lontani ma, a quanto pare, perfettamente compatibili.
