Il ritorno di Ethan Hunt ha già lasciato il segno. Mission: Impossible – The Final Reckoning, il nuovo capitolo della celebre saga con Tom Cruise, ha debuttato con numeri impressionanti, infrangendo un record storico per il franchise e mostrando grande vitalità anche nei cinema italiani.
Mission Impossible – The Final Reckoning: record negli Stati Uniti
Il film ha incassato 8 milioni di dollari nelle anteprime del giovedì sera (22 maggio) negli Stati Uniti, superando i 7 milioni raccolti da Dead Reckoning nel 2023. Questo risultato rappresenta il miglior esordio per una proiezione anticipata nella storia della saga. Le stime attuali parlano di un incasso compreso tra i 75 e gli 85 milioni di dollari nel weekend lungo del Memorial Day, una partenza potente che mette il film su binari solidi per raggiungere la soglia della redditività, malgrado un budget dichiarato fra i 300 e i 400 milioni.
Mission Impossible – The Final Reckoning: ottimi risultati anche in Italia
L’accoglienza italiana per Mission Impossible – The Final Reckoning è stata altrettanto calorosa. Il giorno del debutto ufficiale, il 22 maggio, il film ha incassato circa 508.000 dollari. Ancora più significativo è stato il risultato delle anteprime del 19 maggio: The Final Reckoning ha conquistato la vetta del box office con oltre 205.000 euro e più di 25.000 spettatori, registrando una media per sala di circa 650 euro su 316 schermi. Un segnale forte dell’interesse del pubblico per questa nuova, e forse ultima, avventura di Ethan Hunt.

Mission Impossible – The Final Reckoning: una sfida all’orizzonte
Come leggiamo su Comic Book, nonostante l’ottimo avvio, il film dovrà vedersela con un’agguerrita concorrenza: il live-action Lilo & Stitch di Disney, in uscita lo stesso fine settimana, potrebbe dominare il box office internazionale, con proiezioni che parlano di 150 milioni di dollari in quattro giorni. Inoltre, a giugno arriveranno altri blockbuster come Karate Kid: Legends e lo spin-off di John Wick, Ballerina, che potrebbero sottrarre pubblico a Cruise e soci.

Mission: Impossible – The Final Reckoning si è lanciato a tutta velocità in questa corsa al botteghino, già scrivendo una nuova pagina nei trent’anni della saga. Il futuro resta incerto, ma l’inizio è promettente. Adesso, la vera sfida sarà mantenere il passo nelle prossime settimane e concludere la missione con un successo globale.