Dr Commodore
LIVE

One Piece: questa teoria su Barbanera cambierà per sempre la percezione del personaggio

Il mistero è il pane quotidiano dell’universo di One Piece e nessun personaggio incarna meglio questa caratteristica di Marshall D. Teach, meglio conosciuto come Barbanera. Fin dalla sua prima apparizione, Oda ha costruito attorno a lui un alone di enigmi: un corpo anomalo, più di un potere derivato da un Frutto del Diavolo e un passato quasi inesistente. Ma c’è una teoria che potrebbe mettere insieme tutti i pezzi, cambiando radicalmente la percezione che abbiamo del villain più oscuro della serie.

Il corpo unico e il potere della Yami Yami

Barbanera è l’unico personaggio noto capace di usare due Frutti del Diavolo: il Yami Yami no Mi e il Gura Gura no Mi. Questo ha alimentato negli anni la teoria del “corpo anomalo”, ribadita più volte nel manga, con personaggi come Marco che alludono a una “struttura corporea diversa”. Ma da dove deriva questa anomalia?

Il Frutto della Tenebra e il concetto di “buco nero”

Il Yami Yami no Mi, frutto della Tenebra, funziona come un buco nero: attrae, assorbe e annulla. Secondo questa teoria, il frutto non solo conferisce poteri gravitazionali, ma permette di “sigillare” l’essenza di altri Frutti del Diavolo, rendendo possibile l’impossibile: l’uso multiplo. Il frutto stesso avrebbe scelto Barbanera, così come il frutto di Nika ha scelto Luffy, perché lui è il corpo ospite ideale per un potere così distruttivo, come leggiamo su Gamerant.

Barbanera di One Piece

L’ipotesi delle anime multiple

Uno dei passaggi chiave di questa teoria riguarda la presenza di più anime o coscienze dentro Barbanera. Fin dalla sua introduzione a Jaya, Zoro e Nami affermano che “non è solo una persona”. L’ipotesi è che all’interno del suo corpo coesistano tre anime, ciascuna in grado di controllare un potere diverso. Questo spiegherebbe anche il simbolo della sua bandiera: tre teschi.

L’eredità della volontà: Rocks D. Xebec e Nika oscuro

L’aspetto più sconvolgente della teoria è che queste anime non siano qualsiasi entità, ma quelle di personaggi leggendari. Una sarebbe Rocks D. Xebec, capitano di Kaido, Big Mom e Barbabianca. L’altra, una sorta di “Nika oscuro”, contrapposto a Joy Boy e incarnazione di una volontà opposta a quella di Cappello di Paglia. La Yami Yami no Mi custodirebbe queste volontà, passandole da un utilizzatore all’altro.

One Piece: Eiichiro Oda chiarisce alcuni avvenimenti riguardanti il "Rocky Port Incident"

Barbanera come anti-Luffy

Luffy incarna la libertà, la gioia e la luce; Barbanera è il caos, la brama di potere e l’oscurità. Non è un caso che entrambi siano portatori di una “D.” nel nome, e che i loro percorsi sembrino speculari. La loro inevitabile collisione rappresenterà non solo uno scontro fisico, ma ideologico: luce contro oscurità, gioia contro terrore.

Questa teoria, se confermata, renderebbe Barbanera non solo uno dei villain più temibili di One Piece, ma anche il frutto di secoli di eredità malvagia e volontà accumulate. Un personaggio costruito per incarnare la fine, tanto quanto Mugiwara rappresenta un nuovo inizio.

barbanera

Leggi anche: ONE PIECE: KUZAN TRADIRÀ BARBANERA? SARÀ UN DOPPIO GIOCO ALLA SEVERUS PITON?

Articoli correlati

Nicola Gargiulo

Nicola Gargiulo

Grafico e Copywriter di professione, nerd per ossessione. Cresciuto a latte, anime, videogiochi, film, serie TV, manga e fumetti cerco di diffondere il "verbo" tramite la parola scritta e lo spazio concesso dall'internet e dai capoccia di Dr. Commodore, detti anche "Gorosei".

Condividi