Dr Commodore
LIVE

Sea of Stars: ora disponibile l’aggiornamento gratuito Throes of the Watchmaker e la lingua italiana

Quando un contenuto scaricabile riesce a espandere l’anima di un gioco senza compromettere la sua identità, ci si trova davanti a un piccolo miracolo videoludico. È il caso di Sea of Stars: Throes of the Watchmaker, il DLC gratuito appena rilasciato (in data 20 maggio 2025) da Sabotage Studio per l’amato gioco di ruolo ispirato alla tradizione dei JRPG. Disponibile su tutte le piattaforme, dalle attuali PlayStation 5 e Xbox Series X|S (compreso Xbox Game Pass) fino alle più datate PS4 e Xbox One, passando per Nintendo Switch e PC, questo aggiornamento rappresenta molto più di un semplice bonus post-lancio.

Il nuovo contenuto si inserisce con fluidità nell’universo narrativo del titolo, offrendo diverse ore di gioco aggiuntive. Zale e Valere, i due protagonisti del gioco, tornano a confrontarsi con l’enigmatico Orologiaio, viaggiando all’interno del mondo di Horloge. Un contesto nuovo e visivamente affascinante, che espande ulteriormente il già ricco immaginario creato da Sabotage Studio.

Il viaggio non è solo un’estensione narrativa, ma un vero e proprio salto evolutivo del gameplay, che si promette di offrire nuove ambientazioni esplorabili, nuove classi di combattimento e persino un personaggio giocabile inedito, il tutto al fine di arricchire un’esperienza pluriacclamata dalla critica. Non mancano neppure i minigiochi, elemento distintivo del gioco base che ritorna con nuove varianti capaci di spezzare il ritmo mantenendo alta l’attenzione.

Sea of Stars Throes of the Watchmaker

Accessibilità e valore per Sea of Stars: il modello Sabotage

L’aspetto forse più interessante del rilascio di Throes of the Watchmaker è la sua totale gratuità. In un periodo in cui il mercato videoludico sembra sempre più propenso a monetizzare ogni frammento di contenuto aggiuntivo, Sabotage Studio fa una scelta controcorrente, dimostrando una rara attenzione verso la propria community. Il gesto non è solo simbolico, ma dietro mostra una strategia chiara, che punta ad allargare ulteriormente la base di giocatori. Lo dimostra anche lo sconto del 35% applicato al gioco base, ora ancora più accessibile a chi desidera avvicinarsi a questo piccolo gioiello del panorama indipendente.

Il gioco aveva già superato i sei milioni di giocatori, e questo nuovo impulso, tra espansione narrativa, aggiornamento e abbassamento del prezzo, conferma come Sea of Stars sia un tributo nostalgico ai classici e soprattutto un progetto in costante evoluzione. Un altro omaggio verso il pubblico di appassionati è la localizzazione. Con questo DLC, infatti, il gioco viene reso nella sua totalità anche in italiano, come confermato dal profilo di Sea of Stars stesso, nel press-kit pubblicato anche sui social.

Sabotage Studio vuole mantenere vivo un universo narrativo e ludico che ha sorpreso tantissimi videogiocatori al suo lancio per il suo coinvolgimento e per la sua profondità e che attualmente ha ancora molto da raccontare, e vuole farlo nel modo più inclusivo possibile. Sea of Stars si dimostra un esempio vivo di cosa significhi supportare un gioco nel tempo, con aggiornamenti che non si limitano al semplice fanservice ma cercano di elevare l’esperienza globale.

Protagonista del DLC di Sea of Stars

Leggi anche: Lost in Random ritorna con The Eternal Die: il sequel dell’avventura gotica debutterà nell’estate 2025

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi