Dr Commodore
LIVE

Jurassic World: La Rinascita mostra il suo volto nel nuovo trailer ufficiale, anche in italiano

Cinque anni dopo il caos di Jurassic World: Il Dominio, la saga torna sul grande schermo con un ruggito nuovo e una visione decisamente più ambiziosa. Jurassic World: La Rinascita, atteso nelle sale italiane il 2 luglio 2025 in contemporanea con gli Stati Uniti, non si limita a proseguire la storia, ma la reinventa, offrendo un mix inedito di azione militare, intrighi genetici e sopravvivenza estrema. Diretto da Gareth Edwards e scritto da David Koepp, già autore delle sceneggiature dei primi storici capitoli firmati Spielberg, il film segna il settimo appuntamento con il franchise e apre un nuovo ciclo narrativo.

In questa nuova iterazione, l’umanità sembra aver trovato un fragile equilibrio dopo la diffusione globale dei dinosauri. Nonostante il panico iniziale, le creature preistoriche si sono rivelate incapaci di colonizzare stabilmente il pianeta, trovando rifugio solo in ecosistemi equatoriali e isolati. È in questo contesto che si inserisce la nuova trama, profondamente diversa dalle precedenti e incentrata su una missione ad alto rischio, guidata da una squadra d’élite che viene inviata su un’isola tropicale per estrarre materiale genetico da tre dinosauri colossali. Creature così pericolose da essere state escluse persino dal parco originale, raccontate nel nuovo trailer ufficiale, disponibile anche in italiano.

Scarlett Johansson interpreta Zora Bennett, leader addestrata per confrontarsi con le minacce estreme del mondo post-Jurassic, affiancata da un cast di spessore che include Mahershala Ali e Jonathan Bailey. La loro missione, inizialmente scientifica e strategica, prende una piega imprevista quando si imbattono in una famiglia naufragata, travolta da un attacco di dinosauri acquatici. A quel punto, scienziati e civili si trovano a condividere lo stesso incubo: sopravvivere.

jurassic world la rinascita

Jurassic World introduce una nuova isola di pericoli e promesse

L’isola dove si svolge l’azione si trasforma rapidamente da laboratorio naturale a campo di battaglia. Le tre creature, veri e propri incubi genetici, non sono solo difficili da avvicinare, ma nascondono una forza e un’intelligenza che le rendono minacce quasi mitologiche. È qui che il film mescola l’estetica da survival thriller con una riflessione fantascientifica sulla bioetica, raccontando come nel DNA di queste creature potrebbe trovarsi la chiave per un farmaco rivoluzionario, capace di cambiare il destino dell’umanità. Ma quanto può valere una vita se il prezzo da pagare è affrontare i mostri più pericolosi mai creati?

Il trailer ha mostrato una regia visivamente potente e un ritmo serrato, con un’enfasi sull’azione più marcata rispetto ai capitoli precedenti. Il tono è più cupo, il pericolo più tangibile, e le nuove dinamiche tra personaggi sembrano promettere un approccio più corale e meno nostalgico. Nessun ritorno, infatti, dei protagonisti storici della trilogia, ma una chiara intenzione di ricostruire da zero Jurassic World, aggiornandolo alle sensibilità e paure contemporanee. Con La Rinascita, la saga punta quindi a rigenerarsi nel titolo e nell’identità. Meno parco divertimenti, più giungla selvaggia. Meno ricordi, più evoluzione. E al centro, ancora una volta, la sfida eterna tra uomo e natura, amplificata da un’ambizione tecnologica che continua a spingersi troppo oltre.

jurassic world la rinascita cast

Leggi anche: Tutto quello che sappiamo su The Odyssey, il nuovo film di Christopher Nolan

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi