Con l’arco narrativo di Elbaf ormai entrato nel vivo, i fan di One Piece iniziano a chiedersi cosa accadrà una volta conclusa questa tappa fondamentale della saga finale. Eiichiro Oda, noto per pianificare la storia con grande anticipo, ha lasciato diversi indizi sul fatto che il prossimo arco potrebbe già essere stato definito.
One Piece: Elbaf apre la strada a una guerra più grande
Come leggiamo su Gamerant, Elbaf ha rivelato elementi cruciali: lo scontro con i Cavalieri Sacri, la storia di Kuma, e nuovi dettagli sulla linea di sangue di Shanks. Ma, secondo le ipotesi più diffuse, l’avventura potrebbe presto spostarsi verso un’altra isola molto attesa: Hachinosu, l’Isola dei Pirati e quartier generale dell’equipaggio di Barbanera.
Barbanera diventa il nuovo obiettivo?
Finora, Barbanera ha catturato Garp e detiene Pudding, la cui abilità di leggere i Poneglyph la rende una pedina fondamentale per trovare Laugh Tale. Inoltre, la principessa Shirahoshi potrebbe diventare un obiettivo, aprendo la strada a un possibile confronto diretto tra i Rivoluzionari, la Marina e i Pirati.

Il ruolo di Luffy nel prossimo arco narrativo
Oda potrebbe quindi essere pronto a scatenare una vera e propria guerra tra le forze principali del mondo di One Piece. Se Luffy venisse a sapere della situazione di Garp, non ci sarebbero dubbi sul suo prossimo obiettivo: un’irruzione sull’Isola dei Pirati per salvare il nonno e fermare Barbanera.
Un altro aspetto da non sottovalutare è il possibile arrivo dell’alleanza tra la Flotta dei Sette riformata, i Rivoluzionari e gli eserciti ribelli dei regni sotto oppressione. Questo scenario rafforzerebbe l’idea che il conflitto finale non sarà una semplice battaglia tra pirati, ma una guerra totale contro il sistema del Governo Mondiale. Ogni arco della saga finale, da Elbaf in avanti, sembra essere un passo verso una rivoluzione globale.
