Manca poco all’uscita del set di Pokémon dedicato interamente alla quinta generazione, Scarlatto e Violetto: Fuoco Bianco e Luce Nera, che si prefigge già di essere il set del gioco di carte collezzionabili più grande di sempre. Ci saranno infatti carte dedicate a tutti e 156 i Pokémon della regione di Unima – che potranno vantare anche di una versione alternative art – oltre alle carte allenatore e alle carte di supporto, e sarà introdotta anche una nuova rarità chiamata “BWR” (“Black” per Zekrom, “White” per Reshiram e “Red” per Victini). Già così il numero delle carte supera ben 300 unità, ma purtroppo non tutti riusciranno a mettere le mani su di esse al lancio.

Anche il nuovo set Pokémon potrebbe avere un problema legato alle scorte
Infatti pare che come tutti i set precedenti, Fuoco Bianco e Luce Nera potrebbero avere un problema legato alle scorte: stando a quanto riferito dal sito Pokébeach, alcuni distributori dei prodotti legati al GCC avrebbero rivelato che probabilmente al lancio molti negozi neanche riceveranno i prodotti del set.
The Pokémon Company International ha dichiarato settimane fa che avrebbe aumentato la capacità di stampa delle carte in modo che tutti possano riuscire ad acquistarle, ed è proprio qui che sta il problema: i distributori sostengono che l’azienda stia dando priorità alla ristampa dei vecchi set (specialmente Scintille Folgoranti ed Evoluzioni Prismatiche) piuttosto che a stampare i nuovi prodotti. Va detto che comunque Fuoco Nero e Luce Bianca dovrebbero subire le conseguenze soltanto nei loro primi mesi sul mercato, visto che solitamente The Pokémon Company International stampa un set per almeno due anni.

Il nuovo set rappresenterà il primo doppio set della versione occidentale del GCC, che spesso ha fuso assieme set che in Giappone sono stati pubblicati in maniera separata (l’esempio più recente è Rivali Predestinati, che comprende le carte di Heat Wave Arena e The Glory of Team Rocket). Fuori dal Giappone arriverà nel corso di luglio, e sarà anche il set conclusivo dell’era di Scarlatto e Violetto, a cui succedere l’era Mega negli ultimi mesi dell’anno.