Dr Commodore
LIVE

One Piece: Oda ha già rivelato un’isola più leggendaria di Laugh Tale – ed è legata all’energia nucleare?

Nel vasto mondo di One Piece, non mancano isole leggendarie, ma ce n’è una che potrebbe persino superare Laugh Tale in mistero e importanza storica. Stiamo parlando della Città di Smeraldo (Emerald City), menzionata per la prima e unica volta da Bellamy nel capitolo 224 del manga. A lungo considerata una “leggenda ridicola”, questa città mitica potrebbe in realtà essere il cuore perduto dell’antico mondo di One Piece, legato direttamente alla tecnologia proibita dell’energia nucleare.

La Città di Smeraldo: un mito che potrebbe essere reale

Bellamy ridicolizzò l’idea della Città di Smeraldo insieme ad altri luoghi mitici come Skypiea e la Città dell’Oro. Ma come sappiamo, entrambe quelle destinazioni si sono rivelate reali. Quindi perché scartare proprio la Emerald City?

Come leggiamo su Gamerant, secondo i recenti indizi disseminati da Eiichiro Oda nell’arco di Elbaf e nei misteriosi testi chiamati Harley, la Città di Smeraldo potrebbe non solo esistere, ma essere stata il fulcro tecnologico del “Primo Mondo”, un’epoca avanzata preceduta dall’era del Grande Regno.

One Piece: Oda ha già rivelato un’isola più leggendaria di Laugh Tale – ed è legata all’energia nucleare

La connessione con la “Mother Flame” e l’energia nucleare

Un elemento cruciale di questa teoria è la Mother Flame, l’arma distruttiva usata da Imu per cancellare l’isola di Lulusia. Su di essa è inciso “A&Mu”, un gioco di parole giapponese che rimanda ad “Atom” (atomo). Il suo numero seriale, S-108, suggerisce un riferimento criptico a “figli del sole”.

Ma c’è di più: per generare energia nucleare è necessario l’uranio — un minerale che, oltre a essere usato in armamenti e combustibili, veniva sfruttato anche per creare il vetro all’uranio. Questo materiale, quando esposto alla luce solare, emette un bagliore verde acceso. Ecco quindi l’ipotesi: la Città di Smeraldo era un centro di produzione energetica e artigianale fondato sull’uso massivo dell’uranio. Le sue costruzioni “luccicanti di verde” non sarebbero solo decorazioni, ma frutto della tecnologia avanzata dell’antico regno.

One Piece 1114 Mother Flame

Un’eredità perduta tra le ere

I testi dei Harley parlano di tre mondi: nel Primo Mondo, l’uomo sfida il sole e scatena la furia degli dei; nel Secondo, la guerra divora la terra; nel Terzo, il caos guida verso una nuova alba. La Città di Smeraldo potrebbe essere il punto di origine di questo ciclo distruttivo — il luogo dove la tecnologia avanzata dell’umanità fu sia la sua gloria che la sua rovina.

Non è da escludere che la Città di Smeraldo sia ciò che resta del Grande Regno, ormai cancellato dalla storia. E se davvero esiste ancora da qualche parte, potrebbe contenere la chiave per comprendere l’intera verità sulla storia perduta di One Piece.

One Piece: Oda ha già rivelato un’isola più leggendaria di Laugh Tale – ed è legata all’energia nucleare

Prossimi sviluppi nel manga

Con il capitolo 1149 in uscita il 25 maggio 2025, i fan potrebbero scoprire nuovi dettagli sulla Città di Smeraldo e su come essa si colleghi alla trama principale. Che sia un obiettivo da raggiungere o un’ombra del passato, questa città è destinata a rivelare molto più di quanto sembri.

Leggi anche: ONE PIECE INAUGURA IL FLASHBACK PIÙ TRISTE DELL’ANIME CON L’EPISODIO 1129: IL PASSATO DI KUMA

Articoli correlati

Nicola Gargiulo

Nicola Gargiulo

Grafico e Copywriter di professione, nerd per ossessione. Cresciuto a latte, anime, videogiochi, film, serie TV, manga e fumetti cerco di diffondere il "verbo" tramite la parola scritta e lo spazio concesso dall'internet e dai capoccia di Dr. Commodore, detti anche "Gorosei".

Condividi