Dr Commodore
LIVE

Mafia: Terra Madre costa “solo” 50 euro: Take-Two spiega il perché

Mafia: Terra Madre (in originale The Old Country) – nuovo capitolo principale della serie Mafia in quasi 10 anni – arriverà sul mercato il prossimo 8 agosto a un prezzo sicuramente inaspettato per una produzione ad alto budget odierna: 49,99 euro. L’annuncio del prezzo ha stupito i fan che si aspettavano di dover pagare almeno 69,99 euro se non di più, e ha fatto nascere una domanda: a cosa è dovuta questa scelta?

Mafia

Come mai il nuovo Mafia ha un prezzo così ridotto?

Strauss Zelnick, CEO di Take-Two, ha spiegato le motivazioni che hanno portato il publisher e lo studio di sviluppo Hangar 13 a scegliere un prezzo simile durante una riunione con gli azionisti. In particolare ha sottolineato che l’azienda e i vari studi associati pongono sempre l’attenzione sull’obiettivo di dare ai giocatori un gioco di valore superiore alla cifra spesa per acquistarlo, per questo preferiscono prima concentrarsi sul valore di un prodotto singolo e pensare solo in seguito al prezzo di listino.

Ma ciò detto, Zelnick ha aggiunto come di fatto in Take-Two non ci sia un vero e proprio standard per la scelta dei prezzi, in quanto “sono le singole etichette interne a Take-Two a stabilire i prezzi dei propri videogiochi“. Parlando nello specifico di Mafia: Terra Madre, il publisher ha rivelato che la decisione di optare per un prezzo basso è motivata dall’esigenza di raggiungere quanti più giocatori possibili con il titolo.

msft screenshots 3840x2160 1 article main 6148e6e0dc62d86190 9v7n.1280 1

Mafia: Terra Madre rappresenta infatti un vero e proprio rilancio per la serie dopo il deludente terzo capitolo del 2016, che all’uscita non fece proprio impazzire né i fan storici della serie né la critica. Il prezzo contenuto potrebbe dunque fungere da punto di forza per convincere anche i giocatori più scettici a dare una chance all’opera di Hangar 13.

Il gioco sarà un prequel della trilogia ambientato nella fittizia città siciliana di San Celeste – apparsa per la prima volta in Mafia II – a inizio novecento, e metterà i giocatori nei panni di Enzo Favara. Uscirà su tutte le principali console odierne – PlayStation 5, XBox Series X/S e PC – eccetto le piattaforme Nintendo, ammesso non venga poi annunciata in seguito una versione per Switch 2 come per tanti altri giochi di Take-Two (ad esempio l’imminente Borderlands 4).

Mafia

Leggi anche Mafia: The Old Country – rivelato il gameplay trailer e il prezzo dell’atteso gioco.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi