Con l’episodio 1129, One Piece ha ufficialmente dato il via a uno dei flashback più toccanti e tragici dell’intera serie. Mentre l’arco narrativo di Egghead entra nella sua fase cruciale, la storia prende una pausa dai combattimenti per addentrarsi in un frammento fondamentale del passato di Bartholomew Kuma, una figura chiave della Saga Finale.
L’attacco di Bonney e l’arrivo del flashback
Come leggiamo su Comic Book, dopo aver attaccato St. Saturn con tutta la sua rabbia, Jewelry Bonney si rende conto che i suoi sforzi sono vani: l’Elder si rigenera immediatamente e la immobilizza con poteri che sovrastano chiunque intorno a lei. Ma anziché proseguire con la battaglia, l’episodio cambia registro e ci conduce nel passato di Kuma, mostrandoci un bambino felice con i suoi genitori… prima che la tragedia colpisca.
Kuma, figlio dei Buccaneer
Scopriamo che Kuma appartiene al clan dei Buccaneer, un gruppo perseguitato dal Governo Mondiale. A causa del suo sangue, Kuma e la sua famiglia vengono ridotti in schiavitù dai Draghi Celesti. Separato brutalmente dai genitori, Kuma viene affidato a un padrone crudele. Un frammento di speranza sembra tornare quando si ricongiunge col padre, ma la gioia dura poco: la madre è morta e, poco dopo, anche il padre viene ucciso davanti ai suoi occhi. Prima di morire, cerca di confortare il figlio raccontandogli la leggenda di Nika, il Dio del Sole.

Un passato doloroso, un destino ancora più crudele
Questo è solo l’inizio del flashback di Kuma, che promette di essere uno dei più sconvolgenti nella storia di One Piece. La serie ha già lasciato intendere che Kuma, nonostante le sue origini tragiche, avrà una figlia, Bonney, e un periodo di serenità. Tuttavia, sappiamo che alla fine diventerà un’arma vivente al servizio dei Marine.
Il flashback non serve solo a costruire empatia: è un atto d’accusa verso la brutalità sistemica dei Draghi Celesti. E con ogni nuovo episodio, One Piece dimostra come la sua forza narrativa non risieda solo nell’azione, ma soprattutto nell’umanità e nel dolore dei suoi personaggi.
Preparate i fazzoletti
Il flashback di Kuma è solo all’inizio, ma ha già toccato corde emotive profonde nei fan. Nei prossimi episodi, assisteremo non solo al legame nascente con Bonney, ma anche alla lenta, dolorosa trasformazione di un uomo buono in uno strumento senz’anima. One Piece ci ricorda ancora una volta che, dietro ogni grande eroe, c’è una storia di sacrificio.
Nuovi episodi sono disponibili in simulcast su Crunchyroll e Netflix. E sì, sarà impossibile non piangere.
