Non c’è freno al fenomeno Monster Hunter Wilds. Non solo il recentissimo Monster Hunter Wilds ha registrato un lancio da record con 10,1 milioni di copie vendute in un solo mese, ma ha anche avuto un effetto trainante su tutta la serie, facendo impennare le vendite dei titoli precedenti. A rivelarlo è il bilancio annuale 2024 di Capcom, che copre il periodo tra il 1° aprile 2024 e il 31 marzo 2025, come leggiamo su Gamerant.
Effetto Wilds: i vecchi titoli superano il nuovo
Incredibilmente, i capitoli precedenti della saga Monster Hunter – tra cui World, Iceborne, Rise e Sunbreak – hanno venduto complessivamente 10,4 milioni di copie nello stesso periodo, superando anche Wilds. Questo dato sorprendente conferma che l’attesa e l’entusiasmo per il nuovo capitolo hanno portato tantissimi giocatori a (ri)scoprire i giochi precedenti.
Capcom ha evidenziato che rispetto all’anno fiscale precedente, in cui i titoli della serie avevano venduto 9,4 milioni di copie, c’è stato un balzo di un milione di unità, trainato dall’hype generato da Wilds. “Le vendite cumulative della serie hanno superato i 100 milioni di copie nel mondo, contribuendo ad aumentare il valore del brand Monster Hunter”, ha dichiarato l’azienda.

Monster Hunter Wilds vende 10 milioni di copie in un solo mese
Nel bilancio, Capcom ha riportato un totale di 51,9 milioni di giochi venduti nel suo intero catalogo per l’anno fiscale 2024, segnando un nuovo record assoluto per l’azienda. E ben il 39% di queste vendite è attribuibile proprio alla serie Monster Hunter. Cinque dei sei titoli più venduti dell’anno appartengono infatti alla saga, con l’unica eccezione rappresentata da Resident Evil 4.
Il futuro del franchise: “È solo l’inizio”
Capcom non intende rallentare. Con Wilds che ha già superato le performance di World del 40% nelle vendite del primo mese negli Stati Uniti, il team ha già annunciato che “questo è solo l’inizio per la nuova generazione di Monster Hunter”. Un’affermazione che promette nuovi contenuti, espansioni e forse ulteriori innovazioni per una saga che sembra non conoscere cali di popolarità.
Il mondo di Monster Hunter ha ufficialmente consolidato il suo dominio sul panorama Capcom, ed è chiaro che i Rathalos non hanno ancora finito di ruggire.