Dopo un’attesa prolungata e uno sviluppo rifinito in risposta ai feedback della community, Killing Floor 3 ha finalmente una data ufficiale di lancio: 24 luglio 2025. Il nuovo capitolo della celebre saga horror/co-op in prima persona sarà disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (via Steam ed Epic Games Store). Lo studio Tripwire Interactive ha promesso un’esperienza che non solo raccoglie l’eredità del franchise, ma la evolve con nuove meccaniche, un’intelligenza artificiale migliorata, e un livello di personalizzazione delle armi senza precedenti.

“Con il tempo extra a disposizione abbiamo potuto davvero ascoltare la community”, ha dichiarato il direttore creativo Bryan Wynia, aggiungendo che il supporto dei fan è stato incredibile, e la data del 24 luglio sarà quella in cui riusciranno a dare vita a una visione condivisa, che continuerà a crescere con nuovi contenuti nel tempo. La data d’uscita la si può trovare nella pagina ufficiale di Steam di Killing Floor 3, dove è possibile dare un’occhiata anche alle edizioni e ai bonus, che comprendono Crediti di gioco e vari Pass Stagionali.
Ambientato nel 2091, ben 70 anni dopo gli eventi di Killing Floor 2, il gioco ci porta in un mondo devastato dalla tecnologia fuori controllo. Il colosso Horzine ha creato un esercito di mostruosità bio-ingegnerizzate chiamate Zeds, e l’unica speranza per l’umanità risiede in un gruppo di ribelli noto come Nightfall. I giocatori vestiranno i panni degli specialisti Nightfall, affrontando orde sempre più brutali di Zeds in un’ambientazione post-apocalittica. Sarà possibile giocare in singolo o in cooperativa fino a 6 giocatori, con cross-play completo tra tutte le piattaforme.

Le novità principali di Killing Floor 3
Non mentiva Tripwire nel promettere numerose novità per Killing Floor 3. A partire da elementi base di gameplay, fino alla struttura delle partire, passando per gli elementi di mappa. Ogni pezzo del gioco è stato rifinito per attrarre i giocatori a un genere che mischia horror e sparatutto che negli anni ha saputo ritagliarsi uno spazio decisamente importante, incuriosendo molteplici utenti che hanno spesso amato modalità simili in altri FPS, come quella zombie in Call of Duty. Per riassumere, le novità prevedono:
- Cooperativa Letale – Squadre da 6 giocatori, cross-play incluso, per eliminare ondate infinite di nemici. Il gioco offre anche una modalità in solitaria per i più coraggiosi.
- Zeds Intelligenti e Feroci – Ogni nemico è stato riprogettato con una nuova AI, maggiore mobilità e strategie d’attacco evolute. Più veloci, più letali, più imprevedibili.
- Armi Personalizzabili – Fucili a pompa, katane, lanciafiamme, con centinaia di mod, gadget e abilità per costruire il proprio stile di gioco sanguinario.
- Mappe Interattive – Zone calde piene di pericoli e trappole ambientali: turbine, torrette automatiche e altro ancora, per massimizzare il caos.
- Più Carneficina – Torna il celebre sistema M.E.A.T., ora più dettagliato che mai, con nuove animazioni di smembramento e sangue persistente.
Per chi volesse recuperare i capitoli precedenti o prepararsi al meglio al nuovo massacro, consigliamo di tenere d’occhio i profili di Killing Floor 3 o le pagine su Steam, Epic Games Store e altri store digitali. Su Steam, per esempio, è presente la collezione di tutti i capitoli e spin-off, la quale andrà presumibilmente in sconto nelle prossime settimane su iniziativa di Tripwire, per cui aggiungerli nella lista dei desideri potrebbe essere una mossa adeguata per rimanere aggiornati.
Killing Floor III promette di portare la formula che ha reso celebre la saga a nuovi picchi di frenesia, violenza stilizzata e cooperazione strategica. Il focus su gameplay tattico, ambientazioni attive e un design mostruoso rinnovato lo rendono uno dei titoli più interessanti dell’estate 2025 per gli amanti degli sparatutto horror, il quale probabilmente si presenterà nuovamente con un trailer di lancio durante uno degli eventi videoludici previsti per quel periodo.
