Dr Commodore
LIVE

I prezzi degli iPhone 17 potrebbero salire: Apple sta considerando l’aumento

Il prossimo autunno potrebbe segnare un nuovo cambio di passo nella strategia commerciale di Apple. Il colosso di Cupertino starebbe valutando un aumento dei prezzi per i modelli della futura linea iPhone 17, una decisione tutt’altro che semplice, che arriva in un momento in cui i margini di profitto iniziano a essere compressi da variabili globali, come i dazi commerciali imposti dagli Stati Uniti sulla Cina.

Nonostante una recente tregua commerciale tra Washington e Pechino abbia portato alla sospensione della maggior parte delle tariffe della guerra dei dazi, permane ancora un’imposta del 20% sui beni tecnologici cinesi, introdotta dall’ex presidente Trump. Questa tassa continua a incidere sul costo finale degli smartphone prodotti in Cina, colpendo direttamente Apple, che per i modelli Pro e Pro Max ancora si affida pesantemente alla filiera produttiva cinese.

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, fonti vicine alla catena di fornitura segnalano che Apple avrebbe ormai pochi margini per recuperare internamente questi costi, senza intaccare la redditività. Tuttavia, l’azienda sarebbe altrettanto riluttante ad ammettere apertamente che l’aumento dei prezzi sia una diretta conseguenza dei dazi. Dopo tutto, mostrare esplicitamente l’impatto delle tariffe potrebbe risultare politicamente scomodo, come dimostrato dall’episodio recente che ha coinvolto Amazon.

Iphone 17 Pro

Nuove funzionalità e design per giustificare i rincari

Piuttosto che collegare gli aumenti ai dazi, Apple punta a riformulare la proposta di valore per i nuovi iPhone. La chiave di volta saranno nuove funzionalità e un design rivisto, capaci di giustificare agli occhi dei consumatori una spesa maggiore. Anche se non è ancora chiaro quali saranno esattamente queste innovazioni, ci si aspetta un forte rinnovamento del design con l’introduzione dell’inedito iPhone 17 Air, un modello ultra-sottile che andrà a sostituire l’attuale variante Plus.

Secondo le indiscrezioni, l’iPhone 17 Air sarà caratterizzato da uno spessore estremamente ridotto, appena 5,5 mm, ma con alcuni compromessi come la batteria meno capiente e una sola fotocamera posteriore, seppur alloggiata in un modulo prominente. L’azienda ha confermato che la maggior parte degli iPhone destinati al mercato statunitense, nel trimestre aprile-giugno, sarà prodotta negli stabilimenti indiani. Una mossa che mira a ridurre l’esposizione alle tensioni USA-Cina, ma che non può ancora garantire una produzione su vasta scala per tutti i modelli.

Attualmente, iPhone 16 parte da 799 dollari, mentre il modello Pro Max arriva fino a 1.199 dollari. Con l’iPhone 17, Apple potrebbe introdurre una nuova fascia di prezzo superiore, giustificata dal design rinnovato, da innovazioni tecniche non ancora rivelate e dalla necessità di mantenere intatti i margini di profitto in un contesto economico sempre più complicato.

iPhone 16 Pro Max

Leggi anche: Un nuovo ciclo per l’iPhone: Apple guarda al futuro e punta una migliore distribuzione dei modelli

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi