Uno degli aspetti che ha sempre suscitato discussioni tra i fan di One Piece riguarda il trattamento di Sanji nell’adattamento anime. Nonostante sia uno dei membri più amati della ciurma di Cappello di Paglia, Sanji è spesso ridotto a un personaggio comico o marginalizzato nelle sue battaglie rispetto a Luffy e Zoro, creando una dissonanza rispetto alla sua importanza nella trama. A peggiorare la situazione, l’animazione tende a enfatizzare costantemente le sue caratteristiche comiche, trascurando la sua crescita e le sue capacità di combattimento. Questo ha portato una frustrazione crescente tra i fan, che vorrebbero vedere un Sanji più serio, più forte e più sviluppato.
Recentemente, la situazione sembra essere peggiorata ulteriormente con gli episodi della saga di Egghead, dove le scelte narrative dell’anime hanno suscitato critiche non solo sul piano dell’umorismo, ma anche su come sono stati gestiti i rapporti tra Sanji e altri personaggi, in particolare Bonney. L’episodio 1123 ha esacerbato la situazione, alterando un aspetto significativo del rapporto tra i due, che nel manga si sviluppa in modo più maturo e rispettoso. L’alterazione della dinamica ha portato non solo a critiche sui social, ma anche a un’accusa di sessismo involontario, visto che Sanji si comportava con Bonney in modo estremamente affettuoso, nonostante la ragazza fosse una minorenne.

Fortunatamente, dopo il clamore delle critiche, Toei Animation ha deciso di correggere questa deviazione e restituire a Sanji un trattamento più fedele al manga. Come riportato anche da ScreenRant, nell’episodio 1127, la scena in cui Vegapunk si riferisce a Bonney come una “bambina” ha fornito una giustificazione per il comportamento precedente di Sanji, suggerendo che quest’ultimo non sapesse che Bonney fosse effettivamente una minorenne. Questo piccolo cambiamento ha reso la situazione un po’ meno problematica, ma non basta a cancellare l’impressione che l’anime abbia messo da parte Sanji troppo spesso per favorire altri membri della ciurma.
Nel successivo episodio 1128, la situazione migliora ulteriormente quando Sanji interviene per salvare Bonney, ma senza comportarsi in modo inappropriato. Qui, infatti, il suo atteggiamento è più fraterno che romantico, una scelta che si riallinea con il trattamento del personaggio nel manga. L’anime sembra aver finalmente corretto la rotta, ma resta da vedere se queste modifiche rappresenteranno una tendenza duratura o se saranno solo un’eccezione.

Il problema dell’anime di One Piece: Sanji merita di più
Nonostante le correzioni fatte, c’è un problema più grande e persistente che riguarda Sanji e che abbiamo già anticipato, ovvero la sua costante riduzione a personaggio comico e la sua mancanza di rispetto nei momenti chiave. Il trattamento di Sanji nell’anime ha sempre lasciato un po’ a desiderare, specialmente quando paragonato a quello di Zoro, che riceve regolarmente scene di battaglia intense e un trattamento più serio. Il fatto che Sanji venga spesso messo in secondo piano non solo come combattente, ma anche come personaggio centrale nella trama, ha sempre minato la sua caratterizzazione e limitato il suo potenziale.
Anche se l’episodio 1128 ha mostrato un ritorno al Sanji che i fan conoscono e amano, molti si chiedono se sia troppo tardi per recuperare completamente il personaggio. Sanji, purtroppo, rimane un esempio di come l’anime di One Piece possa sottovalutare i suoi protagonisti secondari. Finché non ci sarà un impegno serio a trattare Sanji con lo stesso rispetto e la stessa attenzione che vengono riservati a Luffy e Zoro, il personaggio continuerà a soffrire di una percezione distorta, sia da parte dei fan che da quella degli stessi creatori.
Sanji ha potenziale, e per quanto le recenti correzioni siano un passo nella giusta direzione, l’anime di One Piece deve fare di più per garantire che ogni membro della ciurma abbia il trattamento che merita, soprattutto se si vuole continuare a espandere la sua già ricca e variegata storia. L’auspicio è che l’anime possa finalmente riconoscere la complessità del personaggio di Sanji, andando oltre le sue caratteristiche comiche e rendendolo protagonista di avventure e battaglie che esaltino le sue capacità.
