Dr Commodore
LIVE

Split Fiction tocca quota 4 milioni di unità vendute: per EA è un assoluto successo

Con un’esplosione di creatività, emozioni e cooperazione, Split Fiction si è ritagliato un posto d’onore tra le uscite videoludiche del 2025. A soli due mesi dal lancio, l’avventura firmata Hazelight Studios ha già superato il traguardo delle 4 milioni di copie vendute, numeri che confermano l’entusiasmo del pubblico e fanno sorridere Electronic Arts, che nel suo resoconto finanziario ha descritto il titolo come un “enorme successo”, dedicandogli un posto negli Highlights del 2025. Il post celebrativo su X dello studio lascia trasparire tutta l’emozione del team: “Vedere il divertimento che provate con il nostro gioco e l’amore che dimostrate per Mio, Zoe e tra di voi ci scalda il cuore“.

Il gioco, pubblicato il 6 marzo su PC, PS5 e Xbox Series X|S, ha ottenuto una media voto di 91 su Metacritic, il miglior punteggio per un titolo EA degli ultimi tredici anni, e anche noi della redazione non potevamo che elogiarlo, premiandolo con un meritatissimo 10 nella nostra recensione. Una conferma non solo della qualità tecnica e narrativa dell’opera, ma anche dell’impatto che una buona scrittura e una direzione artistica coraggiosa possono ancora avere, specialmente in un panorama dove spesso l’innovazione si scontra con formule troppo consolidate.

split fiction

Dalla console al grande schermo: l’universo di Split Fiction si espande

Non sembra voler rallentare la corsa di Split Fiction, che guarda già al futuro con due nuove tappe cruciali: l’arrivo su Nintendo Switch 2 e un adattamento cinematografico in lavorazione. La versione per la nuova console di casa Nintendo è destinata a dare ulteriore slancio alle vendite, raggiungendo una platea ancora più ampia di giocatori, soprattutto considerando l’ottima adattabilità del titolo a una piattaforma portatile e alla dimensione cooperativa locale, da sempre punto forte della casa giapponese.

Ma la vera espansione dell’universo narrativo del gioco si giocherà sul grande schermo, dove la produzione del film, affidata a Story Kitchen, è già in movimento, e le prime indiscrezioni parlano di un possibile coinvolgimento di Sydney Sweeney, volto ormai noto della nuova Hollywood. Un passaggio, quello dal videogioco al cinema, che conferma quanto l’industria videoludica non sia più solo un medium, ma un vero serbatoio di storie potenti e universali, in grado di attraversare linguaggi e piattaforme.

In un contesto in cui molte IP si faticano ad affermarsi fuori dal proprio ambito, Split Fiction riesce a distinguersi grazie alla sua sensibilità narrativa e a un gameplay pensato per essere vissuto in due, ma sentito in uno. Un successo non scontato, ma meritato, che dimostra come ci sia ancora spazio per giochi capaci di raccontare relazioni, scelte e complicità con intelligenza e cuore.

split fiction libro

Leggi anche: Split Fiction ha ricevuto ben tre Guinness World Record

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi