Grazie al fitto calendario di uscite di maggio 2025, J-POP Manga ed Edizioni BD si preparano a offrire una primavera editoriale memorabile, a tinte decise e spesso inquietanti, per ogni tipo di lettore, dai fan dell’horror e del dramma storico agli appassionati di shonen, BL e graphic novel italiane. Le novità spaziano tra riedizioni da collezione, esordi assoluti, progetti crossmediali e ritorni attesissimi. Settimana dopo settimana, questo mese si preannuncia essere molto ricco, per cui vi proponiamo un riepilogo sintetico e strutturato delle uscite principali.

Uscite J-POP Manga ed Edizioni BD per data
5–11 maggio: Dracula, variant da collezione e rap distopico
La prima settimana di maggio si apre con il quinto volume di #DRCL Midnight Children, l’oscura e visionaria rivisitazione del Dracula di Bram Stoker firmata da Shin’ichi Sakamoto. Ad accompagnarlo, la Sakamoto Celebration Variant Collection, una serie di edizioni speciali dei volumi 1 delle sue opere più amate – vere e proprie chicche per collezionisti distribuite su canali differenti.
In casa Edizioni BD, debutta Le Macchine Non Possono Pregare, graphic novel crossmediale nata dal nuovo progetto musicale del rapper Anastasio. Disegni di Arturo Lauria e sceneggiatura di Egidio Matinata e Davide Nota, per un mix di musica, immagini e narrazione distopica.
Dal catalogo BOOM! Studios arriva Skull-Crusher!, serie d’azione post-apocalittica firmata da Josie Campbell e Alessio Zonno, disponibile anche in edizione variant con cover di Simone Di Meo. Chiude la settimana il terzo volume del manga italiano Black Letter, con una special edition arricchita da un gadget standee.


12–18 maggio: Gatti yokai, erotismo feudale e ritorni horror
A metà mese arrivano nuove storie ricche di atmosfera: Tatari, uno shonen soprannaturale con protagonista un gatto randagio dotato di poteri yokai, ambientato in un quartiere urbano in rovina. A seguire, Painter of the Night, manhwa BL ambientato nella Corea feudale, in cui un giovane artista viene ingaggiato con la forza da un nobile ossessionato dalla lussuria.
Tra i titoli in prosecuzione troviamo L’estate in cui Hikaru è morto 6, Dark Souls 2, Komi Can’t Communicate 34 e Tales of Reincarnation in Maydare 7.
Edizioni BD propone invece Rare Flavours – Gusti Inconsueti, graphic novel dai toni raffinati firmata da Ram V e Filipe Andrade. Tornano anche Moebius e Jodorowsky con La Pazza del Sacro Cuore, mentre JiokE pubblica la sua nuova raccolta horror Abisso, disponibile anche in edizione variant.

19–25 maggio: Junji Ito per ragazzi e Astro Boy da collezione
Arriva Occhi, nuova storia horror illustrata da Junji Ito e tratta da un racconto vincitore del Ghost Story Picture Book Contest. Pensato per un pubblico ampio, il volume conserva l’inquietudine tipica del maestro del terrore, pur essendo adatto anche ai più giovani.
Nello stesso periodo esce Astro Boy 5 di Osamu Tezuka, nuovo volume della Osamushi Collection, per la prima volta in edizione integrale italiana con pagine a colori.
Spazio anche per nuove uscite seriali come DanDaDan 18, Don’t Call It Mystery 10 e Mr. Villain’s Day Off 6. Edizioni BD prosegue con Nights 2 e House of Slaughter 4, lo spin-off horror della pluripremiata serie Something is Killing the Children.

26 maggio – 1 giugno: Antico Egitto, Moebius deluxe e drammi romantici
L’ultima settimana del mese porta in libreria La Tomba del Faraone, epico manga storico di Keiko Takemiya ambientato nell’Antico Egitto. Per la prima volta disponibile in Italia in un elegante cofanetto con pagine a colori.
Proseguono le atmosfere raffinate con Veil 2 di Kotteri, mentre continuano le storie familiari e i drammi fantasy con Firefly Wedding 3 e Game of Familia 12.
Per Edizioni BD tornano sugli scaffali due capolavori di Jodorowsky e Moebius in edizioni arricchite: Artigli d’Angelo e Gli Occhi del Gatto. Si conclude inoltre The Frontier con il terzo e ultimo volume della saga weird western firmata da Jacopo Paliaga e Alessio Fioriniello.
