Quando Bungie ha finalmente mostrato il gameplay di Marathon il 12 aprile, le aspettative erano inevitabilmente alte. D’altronde, si parla dello studio dietro Halo e Destiny, due delle IP più influenti dell’ultimo ventennio. Eppure, l’accoglienza non è stata delle più calorose: molti hanno accusato il gioco di essere poco ispirato, altri ancora l’hanno subito etichettato come “Concord 2.0”, evocando lo spettro di un altro titolo estrazione-centrico recentemente naufragato.
Tra le principali critiche mosse a Marathon, spiccano l’assenza di funzionalità ritenute ormai essenziali per il genere, come la proximity chat, e il fatto che il gioco non sarà free-to-play, una scelta che ha fatto storcere il naso a chi sperava in un modello più accessibile. A peggiorare la situazione, il paragone con Concord non ha aiutato: il titolo di Sony, chiuso dopo appena dieci giorni a causa dell’indifferenza dei giocatori, è diventato il metro di paragone negativo per eccellenza quando si parla di shooter online dal destino incerto.

Un messaggio di umanità verso Marathon dall’esperienza di un fallimento
Ma proprio da chi ha vissuto il fallimento di Concord arriva un messaggio inaspettato di solidarietà e comprensione. Stephan Williams, ex sviluppatore di Firewalk Studios, ha condiviso su Reddit un messaggio accorato rivolto a chi già condanna Marathon prima ancora della sua uscita. “È stato devastante vedere il nostro progetto fallire ed essere deriso online,” ha raccontato, aggiungendo che nessuno si sente peggio del team che ha investito tempo e passione in quel sogno.
Williams ha poi difeso la scelta di Bungie di uscire dalla propria comfort zone: “Li rispetto per aver avuto il coraggio di tentare qualcosa di nuovo, non garantito, non sicuro. Ci vuole coraggio.” E, con una nota di umanità che raramente emerge nelle discussioni online, ha invitato i giocatori a non trasferire le frustrazioni di un progetto fallito su un altro: “Siamo tutti esseri umani che cercano di creare qualcosa di speciale.”
Nella discussione, Williams ha poi espresso sorpresa per quanto velocemente Marathon sia stato bollato come flop: “Chiamarlo fallimento prima ancora che esca è davvero assurdo,” ha scritto in risposta a un commento. La sua riflessione, più che una difesa tecnica del gioco, suona come un invito a recuperare empatia per chi lavora nel settore e a giudicare i giochi per quello che offrono, non per ciò che rappresentano simbolicamente. Marathon sarà disponibile dal 23 settembre, con una Closed Alpha in arrivo il 23 aprile. Forse, nel frattempo, vale la pena lasciare che il gioco parli per sé, senza il peso di confronti e pregiudizi.
