Il monologo della Speziale non parla italiano solo grazie al doppiaggio realizzato da Crunchyroll: “Sorbetto“, l’episodio uscito ieri (il quindicesimo della seconda stagione e il trentanovesimo in totale) è stato diretto dalla nostrana Misu Yamaneko!
「薬屋のひとりごと」39話、演出を担当させていただきました!宜しくお願いします~!🍨🧊
— Misu 山猫 (@Super_Misurino) April 18, 2025
I directed episode 39 of The Apothecary Diaries! Please enjoy!#薬屋のひとりごと #薬屋2期 pic.twitter.com/LAuiIPRtxt
Il nuovo episodio de Il monologo della Speziale è diretto da un’artista italiana
Probabilmente il nome non vi suonerà nuovo, in quanto è da anni che Misu lavora nell’animazione e nell’industria videoludica giapponese come animatrice, storyboarder e regista. La prima volta che si era parlato di lei è stata nel 2019, quando il suo nome venne fuori dai crediti del secondo episodio di The Promised Neverland come secondary keyframe, anche se già aveva già lavorato come secondary keyframes a diverse serie dell’anno precedente.
Negli anni successivi ha partecipato a diverse altre serie e anche a videogiochi come Resident Evil 4 Remake, e nel 2022 c’è stato il suo effettivo debutto alla regia di un episodio con il decimo di Yurei Deco, serie originale prodotta dallo studio Science Saru. L’anno scorso si è occupata della regia e dello storyboard del sessantunesimo episodio di Orizzonti Pokémon (il sedicesimo della “seconda stagione occidentale”, ovvero Alla ricerca di Laqua, che sarà trasmesso da noi a maggio), in cui aveva coinvolto anche l’animatore italiano Antonio De Punzio di Doghead Animation Studio.

Come quello, anche il nuovo episodio de Il monologo della Speziale è stato realizzato da un team di artisti talentuosi. Infatti Misu ha potuto contare sull’assistenza alla regia di Chidphong Limpthong (conosciuto anche come Off_Os, con cui già aveva collaborato in Yurei Deco e Orizzonti Pokémon) e dell’animatrice e mangaka freelance Yo Akatsuki, i quali hanno coinvolto animatori sia giapponesi che provenienti da tutto il mondo come Rei Lynn, animatrice americana che ha realizzato una delle scene più importanti della seconda parte dell’episodio. Su X diversi hanno ringraziato i tre per avergli dato l’opportunità di partecipare alla serie, e c’è anche chi ha elogiato il loro lavoro dello staff come kVin del Sakuga Blog.
Lo storyboard dell’episodio è stato curato da Akira Konemoto (animatore, storyboarder e regista che ha partecipato a diversi episodi della serie) e Mayu Tanimoto (produttrice, designer, storyboarder e regista affiliata a OLM). Hitomi Ogawa ha invece scritto la sceneggiatura. Come non citare poi il regista di questa seconda stagione Akinori Fudesaka e il capo regista Nobuhiro Naganuma, che hanno corretto alcuni materiali come fatto sempre finora.

Gli episodi della seconda stagione de Il monologo della Speziale sono disponibili su Crunchyroll in lingua originale con sottotitoli in italiano e diverse altre lingue.