Dopo quasi un anno dal lancio in accesso anticipato, Palworld è tornato prepotentemente sotto i riflettori grazie all’aggiornamento Feybreak. Questo titolo aveva inizialmente conquistato il pubblico con la sua premessa unica, attirando milioni di giocatori al lancio. Tuttavia, il gioco di Pocketpair non è stato privo di controversie, con accuse di plagio, presunto uso di AI generativa nello sviluppo e persino una battaglia legale con Nintendo.
Nonostante un lancio spettacolare, che ha visto Palworld raggiungere oltre 2 milioni di giocatori simultanei su Steam, l’entusiasmo è progressivamente calato, lasciando solo i fan più accaniti a esplorare le terre del gioco. Con l’aggiornamento Feybreak, però, Palworld ha superato ogni aspettativa, raggiungendo un nuovo picco di utenti attivi, non gigantesco come quello del lancio, ma abbastanza elevato da farlo tornare al centro dell’attenzione. Con 212.817 giocatori simultanei, stando ai numeri riportati da SteamDB, il gioco si è classificato tra i primi 10 giochi più giocati su Steam al lancio dell’update, superando colossi come Call of Duty e Baldur’s Gate 3.

Un futuro promettente per Palworld
Rilasciato il 23 dicembre 2024, l’aggiornamento è il motore dietro il rinato successo di Palworld. Dopo il caos delle festività natalizie, i giocatori sono tornati in massa sulle Palpagos Islands, attratti dalle novità introdotte. Tra queste, una nuova isola da esplorare ha ampliato l’universo del gioco, mentre i Predator Pals hanno aggiunto una nuova dimensione al combattimento e alla strategia. Una delle caratteristiche più discusse è il nuovo sistema di taglie, che permette ai giocatori di dare la caccia ai criminali, aggiungendo un tocco di adrenalina e avventura.
La resurrezione di Palworld grazie all’aggiornamento Feybreak dimostra come una gestione attenta dei contenuti possa rivitalizzare anche un titolo che sembrava destinato a un lento declino. Pocketpair ha saputo ascoltare la community e introdurre cambiamenti significativi che hanno reso il gioco più dinamico e coinvolgente. Con l’attuale slancio, Palworld ha nuovamente conquistato una posizione di rilievo nel panorama videoludico, e il suo futuro appare più luminoso che mai. Resta da vedere come Pocketpair saprà capitalizzare su questo successo e mantenere l’interesse dei giocatori, ma una cosa è certa: Palworld è tornato, e lo ha fatto con stile.
