Dr Commodore
LIVE

Ufficiale il nuovo Pixel Fold, il primo pieghevole di Google

Uno degli smartphone più chiacchierati degli ultimi mesi è stato il Pixel Fold, lo smartphone pieghevole targato Google. Parliamo di un progetto che è stato al centro di molti rumor da almeno 2/3 anni, ma che non si è concretizzato in nessun prodotto fino a poche settimane fa.

Infatti, la stessa Mountain View presentando il Google I/O ha stuzzicato i fan nei giorni scorsi anticipando le linee del Pixel Fold. Un piccolo teaser video era stato caricato sul profilo Twitter della società, in cui è stato mostrato il retro del pieghevole e il suo aspetto una volta aperto.

Finalmente al Google I/O sono stati alzati i veli sul nuovo Pixel Fold, che si prospetta di essere uno dei prodotto più interessanti nel campo degli smartphone pieghevoli. Scopriamolo insieme.

Google Pixel Fold
Ufficiale il nuovo Pixel Fold, il primo pieghevole di Google 4

Il Pixel Fold: il nuovo top di gamma by Google

Pixel Fold si presenta come uno smartphone pieghevole a forma di “libro”; un form factor già visto in altri prodotti simili. Ma a differenza di altri pieghevoli della concorrenza, Google ha scelto un display esterno decisamente ampio, che permette di usare il Fold anche da chiuso senza problemi.

Lo schermo esterno é un OLED di 5.8” in formato 17,4:9 e con risoluzione 1080×2092. Il tutto coronato da un refresh rate a 120Hz è un Corning Gorilla Glass Victus che protegge il display. Il display interno invece é molto simile come dimensioni e rapporto ad altri dispositivi pieghevoli. Si tratta di un display OLED di 7.6” con risoluzione 1804×2200 pixel (il rapporto è 6:5).

74309605 E432 413C 8938 CDAC12CC6A15
Ufficiale il nuovo Pixel Fold, il primo pieghevole di Google 5

A muovere questo Pixel Fold troviamo lo stesso chip presente nello fratelli Pixel 7: il Google Tensor G2, un processore Octa-Core accompagnato da un co-processore Titan M2. La memoria RAM è di 12 GB LPDDR5 mentre sono disponibili due distinti tagli di memoria d’archiviazione, da 256 GB e da 512 GB UFS 3.1. La batteria è un’unità da 4821 mAh, con la possibilità di essere caricata in maniera rapida a 30W.

Il comparto fotografico di questo Fold è degno di nota, come da tradizione Pixel (e potremmo dire Google, visto che già i Nexus avevano ottime fotocamere). Sul retro troviamo i tipici tre sensori ormai must per un cellulare top di gamma: la fotocamera principale da 48 Megapixel (MP) dotata di OIS e due sensori da 10.8 MP, ovvero il teleobiettivo con zoom ottico 5x e l’ultra-wide con FOV di 121,1º.

Le fotocamere anteriori invece sono due: una interna da 8 MP, utilizzabile a smartphone aperto; una esterna da 9.5 MP, utilizzabile una volta che il Pixel Fold è chiuso e si utilizza il display esterno. Registrazione video posteriore e anteriore

B3F3CFEE EBC3 498E A28C C7D4F4C81D3A
Ufficiale il nuovo Pixel Fold, il primo pieghevole di Google 6

Disponibilità e prezzi

Il nuovo Pixel Fold non sarà disponibile per il momento in Italia. Infatti, il primo pieghevole by Google sarà venduto in Giappone, Regno Unito, USA e Germania, al prezzo di 1899€ (per la versione 12/256 GB). Non ci sono informazioni su un eventuale arrivo di Pixel Fold nel nostro Paese. In casa Google è spesso accaduto che un prodotto della serie Pixel venisse distribuito in Italia diversi mesi dopo la sua presentazione.

LEGGI ANCHE: Ufficiale il nuovo Google Pixel 7a

Articoli correlati

Alessandro Guarisco

Alessandro Guarisco

Ebbene sì: scrivo da 2 anni per DRCOMMODORE di Tecnologia, Anime e manga Appassionato del mondo Apple, Android e Windows One Piece, One Piece ovunque Profilo Linkedln per scoprire i miei segreti: https://www.linkedin.com/in/alessandro-guarisco-1417321ab/

Condividi