Dr Commodore
LIVE

Cibo consegnato via droni: parte in Svezia il test e la mossa di Aviant e Foodora è subito vincente

Un nuovo capitolo per il delivery si sta scrivendo, con i droni di Aviant pronti a ridefinire le regole del gioco. Se il servizio di consegna a domicilio ha finora fatto affidamento su bici e scooter, in Svezia lo scenario sta cambiando radicalmente. Grazie alla collaborazione tra la startup norvegese Aviant e il servizio di delivery Foodora, i primi test per la consegna di cibo via aria sono partiti sull’isola di Värmdö, a pochi chilometri da Stoccolma in Svezia. Un’idea che sembra uscita da un film di fantascienza, ma che sta diventando realtà.

L’obiettivo principale di questa iniziativa è superare le barriere geografiche che rendono difficile, se non impossibile, il servizio di delivery in molte aree rurali e insulari. Per chi vive in luoghi come Värmdö, dove la popolazione raddoppia in estate, ordinare un pasto caldo a domicilio è sempre stato un lusso inaccessibile. Qui entra in gioco la tecnologia dei droni, che possono coprire distanze di circa 10 chilometri in soli 10 minuti, portando panini del famoso marchio Bastard Burgers direttamente a casa dei clienti. Questo non è solo un servizio di consegna, ma un’opportunità per connettere comunità isolate con i servizi offerti dalle città.

foodora droni consegna cibo
Cibo consegnato via droni: parte in Svezia il test e la mossa di Aviant e Foodora è subito vincente 3

Sostenibilità e nuovi orizzonti del delivery grazie ai droni Aviant

Più che rendere felici gli amanti degli hamburger, questa mossa significa introdursi in un mercato che fino a oggi era rimasto inesplorato. L’amministratore delegato di Aviant, Lars Erik Fagernæs, ha sottolineato come decine di migliaia di persone nelle zone suburbane di Svezia e Norvegia potrebbero beneficiare di questo servizio. Si pensi, ad esempio, alla penisola di Nesodden, a poca distanza da Oslo pur essendo a quasi 50 chilometri di distanza via terra, dove il servizio potrebbe raggiungere circa 100.000 residenti.

Ma l’innovazione non è solo una questione di copertura. La consegna tramite droni offre anche vantaggi economici. Senza la necessità di un fattorino umano, i costi di consegna sono paragonabili a quelli tradizionali, rendendo il servizio economicamente sostenibile. Tuttavia, non tutto è semplice. Le condizioni meteorologiche, come il vento forte, possono limitare l’operatività dei droni, anche se l’azienda assicura una disponibilità del 90%.

Inoltre, la sostenibilità economica rimane una sfida nelle aree più remote, dove il numero di ordini potrebbe non giustificare i costi. Nonostante queste sfide, la direzione è chiara e Aviant ha già individuato 40 basi operative in Scandinavia e sta guardando al Canada e al nord-est degli Stati Uniti, aree con una geografia simile che si prestano perfettamente a questo tipo di servizio. Questo progetto dimostra che il futuro del delivery è già qui, e sta arrivando a noi dal cielo.

67ac59e26570f2f3d2b387da Header CRM
Cibo consegnato via droni: parte in Svezia il test e la mossa di Aviant e Foodora è subito vincente 4

Leggi anche: Taco Bell: un cliente ordina 18 mila bicchieri d’acqua solo per non parlare con l’AI

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi