Dr Commodore
LIVE

One-Punch Man: rivelato finalmente il regista della terza stagione (e perché è stato tenuto nascosto)

Emotion ha pubblicato nella notte un nuovo teaser di 1 secondi per la terza stagione di One-Punch Man, rivelando alcune informazioni finora non ancora rivelate della serie. Oltre a presentare in sottofondo l’opening “Get No Satisfied!” dei JAM Project feat Babymetal, il breve video mostra alcune scene effettive della serie (i precedenti teaser erano infatti tutti preanimati) e rivela che la nuova stagione della serie debutterà domenica 5 ottobre.

Con l’annuncio è stato finalmente rivelato chi sarà il regista di questa terza stagione: Shinpei Nagai, regista, storyboarder e animatore che ha lavorato già a diverse produzioni di J.C. Staff e non solo, e che ha firmato la regia soprattutto di hentai come Hime Dorei e di serie di corti quali DOGEZA – I Tried Asking While Kowtowing, Inuyama-san to Nekoyama-san e I Can’t Understand What My Husband is Saying.

E se vi state chiedendo come mai il regista sia stato tenuto nascosto finora, è perché è stata una sua richiesta personale. In un lungo post su X/Twitter, Nagai ha spiegato la motivazione parlando della sua carriera finora e mettendo le mani avanti.

One-Punch Man

Come mai il regista di One-Punch Man 3 è rimasto segreto finora?

Ciao a tutti, piacere di conoscervi. Sono Shinpei Nagai, il regista della terza stagione di One-Punch Man. Capisco pienamente le vostre reazioni, ma per piacere calmatevi e sentite ciò che ho da dire, se volete. Vi spiegherò come mai sono stato scelto, potrebbe essere un po’ lungo ma ascoltate. Fin dall’inizio sono stato un libero professionista, e ciò non è cambiato” inizia il messaggio del regista, che continua con un racconto della sua carriera dagli inizi con Hiiro no Kakera ai lavori in Manglobe, studio in cui ha sempre voluto lavorare, ma che poi ha chiuso nel 2016.

Nel frattempo, J.C. Staff era diventato per lui un partner a lungo termine, e negli anni gli ha commissionato lavori da storyboarder e regista di alcuni episodi della sue produzioni (ad esempio ha realizzato storyboard per un paio di episodi di Food Wars! Shokugenki no Soma e più recentemente ha partecipato a 2.5 Dimensional Seduction realizzando storyboard per 6 episodi).

Tuttavia, dato che sono relativamente sconosciuto e non ho risultati eccezionali come animatore, ho pensato che potesse dare una cattiva impressione, quindi ho chiesto di mantenere il segreto. Poi, quando è arrivata la consultazione per la terza stagione di One-Punch Man, mi sono concentrato sull’incorporare un nuovo flusso di lavoro – qualcosa di cui ho discusso sulla rivista CGWORLD, che unisce i flussi di lavoro per le animazioni 3D e 2D – per guadagnare anche solo un secondo in più di tempo di produzione“, ha scritto, per poi scusarsi per essersi mantenuto segreto e di non poter rivelare dettagli sulla produzione.

One-Punch Man

Nagai si unisce ad alcuni nomi riconfermati dalle stagioni precedenti, tra cui il character designer Chikashi Kubota (stavolta assieme a Shinjiro Kuroda e Ryosuke Shinkawa), lo sceneggiatore Tomohiro Suzuki e il compositore Makoto Miyazaki.

Il teaser rivela altri membri chiave dello staff, tra cui la nuova direttrice del comparto artistico Sakura Murakami (precedentemente background artist nella seconda stagione), il nuovo direttore della fotografia Yuki Hirose (Edens Zero), la color designer Mayumi Tanahashi, il montatore Masahiro Goto e il direttore del suono Yoshikazu Iwanami. Makoto Furukawa (doppiatore originale di Saitama) canterà l’ending “Soko ni Aru Akari” (“La luce è là“).

One-Punch Man

Ricordiamo che la terza stagione di One-Punch Man sarà trasmessa in simulcast su Crunchyroll, la quale potrebbe anche decidere di doppiarla come la stagione precedente, che è stato di fatto uno dei primi doppiaggi della piattaforma.

Leggi anche One-Punch Man: uomo in Cina cambia la sua vita con l’allenamento dei 1.000 giorni e diventa il vero Saitama.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi