Dr Commodore
LIVE

Magical Girl Raising Project: teaser per l’adattamento del sequel restart, in arrivo nel 2026

Nella stagione autunnale del 2016 veniva trasmessa la serie anime Magical Girl Raising Project, adattamento di un’omonima light novel incentrata su una battle royale tra maghette. A distanza di 10 anni da quella serie, sta per arrivare un adattamento anime del suo sequel, Magical Girl Raising Project restart, di cui è stato pubblicato da poco un primo teaser.

La serie non sarà prodotta da Lerche come la precedente, ma dallo studio d’animazione Synergy SP (Cross Game, B-Dama CrossFire e Fireblast, A Gatherer’s Adventure in Isekai) e avrà come opening la canzone “No tears here” di Minori Chihara, che l’ha eseguita dal vivo all’evento Animelo Summer Live “ThanX!” tenutosi domenica scorsa.

Staff e cast della nuova serie di Magical Girl Raising Project restart

Hiroyuki Hashimoto, regista della serie precedente, sarà il regista di restart, e non sarà l’unico a tornare: Takao Yoshioka si occuperà della sceneggiatura, Masako Itou curerà i design dei personaggi e Satoki Iida svolgerà nuovamente il ruolo di sound designer. La serie si incentrerà su 16 nuove maghette partecipanti del gioco mortale, ma vedrà anche il ritorno della precedente protagonista Snow White, doppiata sempre da Nao Tōyama.

Nel cast figurano Yoshino Nanjō (Pfle), Reina Kondo (Shadow Gale), Fairouz Ai (Masked Wonder), Honoka Inoue (Pechka), Jenya (Nonako Miyokata), M.A.O (Rionetta), Mariya Ise (Clantail), Maaya Uchida (Magical Daisy), Hime Sawada (Nokko-chan), Akari Kitō (@Meow-Meow), Sayumi Suzushiro (Genopsyko Yumenoshima), Ami Koshimizu (Akane), Shiori Mikami (Melville), Maria Naganawa (Cherna Mouse), Miyu Tomita (Detec Bell), Aoi Yūki (Lapis Lazuline) e Megumi Han (Keek).

Magical Girl Raising Project

La serie originale di Magical Girl Raising Project è disponibile su Crunchyroll in lingua originale sottotitolata in italiano, così nel caso vogliate recuperarla in vista di restart, sapete dove farlo.

Leggi anche Alma-chan Wants to Be a Family: nuovo trailer per l’anime con protagonista una bimba AI.

Articoli correlati

Yoel Carlos Schincaglia

Yoel Carlos Schincaglia

Nato il 14 febbraio 1997 a Bentivoglio, in provincia di Bologna. Grande appassionato principalmente di anime, poi anche di videogiochi e manga. Credo nella canzone che ho nel cuore!

Condividi