Le Crocs sono state le protagoniste della conquista di un Guinness World Record da parte di Doogie Sandtiger, un uomo del Connecticut, la cui smisurata collezione di queste calzature è diventata una passione unica e ineguagliabile. Conosciuto come il “Croc King”, Sandtiger ha raggiunto la cifra di 3.569 paia, un numero che, come ha sottolineato lui stesso, è già superato. La sua raccolta ha infatti continuato a crescere, superando le 3.800 paia nel corso del mese scorso.
La sua storia inizia in modo toccante, durante l’adolescenza. Crescendo in affidamento, Sandtiger non ha avuto modo di imparare a fare molte delle cose che per altri sono naturali, come allacciarsi le scarpe. Proprio da questa difficoltà è nato il suo amore per le Crocs, le calzature facili da indossare che non richiedono lacci. “Parte del sistema di affido che le persone non capiscono è che ci sono molte cose che ai bambini non vengono insegnate o che perdono per strada,” ha raccontato Sandtiger a WTNH-TV.
Questa passione, inizialmente una necessità, si è trasformata in un hobby e poi in un vero e proprio obiettivo. Da adolescente, Sandtiger aveva segnato nel suo diario una lista di desideri, uno degli obiettivi era quello di possedere 366 paia di Crocs. Un traguardo che ha superato di slancio, arrivando a un numero che lo ha proiettato nel libro dei record.

Una passione per le Crocs che fa storia
La ricerca del record mondiale è iniziata nel 2023, quando la sua collezione superava già le 2.000 paia. Dopo un’accurata verifica avvenuta nel novembre del 2024, il Guinness World Records ha ufficialmente riconosciuto la sua impresa, sancendo il suo regno come “Re delle Crocs”. Le Crocs, spesso oggetto di scherno o di accesi dibattiti sulla loro estetica, sono nate nel 2002 e in poco tempo si sono trasformate da semplici scarpe per la barca a fenomeno di massa, amate da celebrità e persone comuni per la loro comodità.
La collezione di Sandtiger non è solo un ammasso di calzature, ma un’esplorazione della storia del brand, che nel corso degli anni ha prodotto un’infinità di modelli, colori e collaborazioni, come quelle con il celebre designer Balenciaga o con artisti del calibro di Post Malone. Sandtiger ha dichiarato di avere il sogno di aprire un “Crocseum”, una sorta di museo dedicato interamente alla sua collezione, per poterla mostrare al pubblico e condividere la sua storia. Un’idea che dimostra come un semplice hobby possa trasformarsi in qualcosa di più grande, in un modo per superare le difficoltà del passato e per celebrare una passione che, per quanto eccentrica, ha portato a un risultato straordinario.
