Dr Commodore
LIVE

Le classifiche delle auto più vendute in Italia per alimentazione ad Agosto 2025: la Fiat Panda domina ancora

Il mercato automobilistico italiano ha vissuto un agosto agrodolce, caratterizzato da una generale frenata delle immatricolazioni, ancora in calo rispetto all’anno precedente. Nonostante si continuino a stilare le classifiche delle auto più vendute, si evince un trend generale che non sorride e si osservano dinamiche interne che raccontano una storia di profondo cambiamento. I dati UNRAE di agosto 2025 non mentono.

È il caso delle alimentazioni “tradizionali”, come benzina e diesel, che sembrano sempre più in difficoltà, lasciando spazio a nuove e più sostenibili alternative. In particolare, il diesel continua a precipitare, con un crollo vertiginoso del 41,4% in termini di volumi. Anche la benzina non se la passa meglio, con un calo del 13,9%. Il GPL, pur registrando una flessione, mostra una tenuta migliore. È evidente che il vento sta cambiando.

In questo scenario, le motorizzazioni green brillano, illuminando un mercato altrimenti in ombra. Le auto ibride si confermano le regine, con una crescita solida dell’8,7% che le porta a dominare con quasi la metà del mercato totale. Le Plug-in Hybrid mostrano una vera e propria esplosione, raddoppiando praticamente le vendite rispetto all’agosto precedente (+96,9%) e superando il 7% di quota.

Anche le auto elettriche, seppur con numeri più contenuti, segnano un aumento significativo del 26,9%, avvicinandosi al 5% del mercato. Questo trend non è solo italiano. L’industria globale sta puntando sempre di più sull’elettrificazione, e l’Italia non fa eccezione, con gli automobilisti che finalmente sembrano sempre più pronti ad abbracciare il cambiamento. La transizione ecologica della mobilità è in atto, e i numeri di agosto ne sono una chiara testimonianza.

fiat panda hybrid
Le classifiche delle auto più vendute in Italia per alimentazione ad Agosto 2025: la Fiat Panda domina ancora 3

I modelli che hanno dettato le regole del gioco

In un panorama in continua evoluzione, alcuni modelli si sono distinti, conquistando il cuore (e i garage) degli italiani. La classifica generale delle vetture più vendute di agosto vede trionfare ancora una volta la Fiat Panda, un’icona intramontabile che con le sue 4.123 immatricolazioni continua a dominare la scena, dimostrando la sua popolarità incontrastata. La seguono la Dacia Sandero e la Jeep Avenger, confermando la preferenza per le vetture compatte e i SUV.

In questo quadro di tendenze e preferenze, si legge la volontà degli automobilisti italiani di adattarsi ai cambiamenti e di cercare soluzioni che concilino innovazione e praticità. Approfondendo le classifiche delle auto più vendute per alimentazione, possiamo notare le preferenze specifiche dei consumatori. Ecco una panoramica delle vetture che hanno fatto la differenza in ogni segmento:

Auto più vendute Elettriche

  • Tesla Model 3: 234
  • Tesla Model Y: 182
  • Fiat Grande Panda: 169
  • Leapmotor T03: 161
  • BYD Dolphin Surf: 154

Auto più vendute Plug-in

  • BYD Seal U: 545
  • BMW X1: 404
  • Toyota C-HR: 384
  • Volkswagen Tiguan: 353
  • Jaecoo 7: 294

Auto più vendute Ibride

  • Fiat Panda: 4.123
  • Toyota Yaris Cross: 1.698
  • Toyota Yaris: 1.592
  • Jeep Avenger: 1.482
  • Ford Puma: 1.216

Auto più vendute a Benzina

  • Volkswagen T-Cross: 1.034
  • Toyota Aygo X: 1.012
  • Volkswagen T-Roc: 959
  • Citroen C3: 938
  • Skoda Fabia: 867

Auto più vendute Diesel

  • Volkswagen Tiguan: 512
  • Mercedes GLA: 401
  • Volkswagen T-Roc: 401
  • Audi Q3: 380
  • Citroen C5 Aircross: 356

Auto più vendute GPL

  • Dacia Sandero: 2.231
  • Dacia Duster: 1.285
  • Renault Captur: 703
  • Renault Clio: 489
  • DR 5: 301

Auto più vendute in assoluto ad Agosto 2025

  • Fiat Panda: 4.123
  • Dacia Sandero: 2.442
  • Jeep Avenger: 2.374
  • Toyota Yaris Cross: 1.698
  • Dacia Duster: 1.634
Fiat Panda
Le classifiche delle auto più vendute in Italia per alimentazione ad Agosto 2025: la Fiat Panda domina ancora 4

Leggi anche: Il Codacons denuncia l’aumento dei prezzi dei carburanti: in 5 anni +21,7% per la benzina e +27% per il diesel

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi