Dr Commodore
LIVE

Tatsuki Fujimoto Short Stories 17-26: le visioni giovanili dell’autore diventano anime su Prime Video

Amazon Prime Video ha improvvisamente scosso la community di appassionati di anime e manga con un progetto che porterà sullo schermo otto racconti brevi di Tatsuki Fujimoto, l’autore famoso per opere dalla nomea importante che hanno già lasciato un segno indelebile nell’immaginario contemporaneo come “Chainsaw Man”, “Fire Punch” e “Look Back”.

Si tratta di “Tatsuki Fujimoto Short Stories 17-26“, adattamento animato delle due antologie che raccolgono le opere realizzate dall’autore tra i 17 e i 26 anni, un periodo in cui il suo stile narrativo era già in fermento creativo e pronto a esplodere. La serie debutterà globalmente l’8 novembre in esclusiva su Prime Video e promette di portare a nuova vita storie che per i fan rappresentano piccoli tesori nascosti.

Ad accompagnare l’annuncio è arrivata una key visual che cattura già lo spirito eclettico del progetto, insieme a un breve trailer che introduce il pubblico nel mondo delle short stories. L’idea stessa di trasformare questi lavori giovanili in un anime antologico rappresenta un’occasione rara di vedere come i diversi studi coinvolti interpreteranno lo stile crudo, ironico e surreale di Fujimoto apre a possibilità narrative e visive che difficilmente potrebbero essere condensate in un’unica serie.

Tatsuki Fujimoto Short Stories 17 26
Tatsuki Fujimoto Short Stories 17-26: le visioni giovanili dell'autore diventano anime su Prime Video 3

Episodi, studi e creativi dietro l’antologia animata di Tatsuki Fujimoto

Un dettaglio che rende il progetto particolarmente affascinante è la scelta produttiva. Ogni episodio è affidato a uno studio diverso, ciascuno con il proprio linguaggio visivo e il proprio team di artisti. Una strategia che garantisce varietà stilistica, in linea con la natura stessa delle storie brevi di Fujimoto. L’elenco degli episodi rivela una vera e propria parata di talenti:

  • “Due galline nel cortile” vedrà Seishiro Nagaya alla regia e sceneggiatura, con character design di Moaang e animazione curata da ZEXCS.
  • “Sasaki ha fermato il proiettile” vedrà Nobukage Kimura alla regia, con sceneggiatura di Teruko Utsumi, character design di Naho Kozono e animazione curata da Lapin Track.
  • “L’amore è cieco” vedrà Nobuyuki Takeuchi alla regia, con sceneggiatura di Teruko Utsumi, character design di Tomoko Mori e animazione curata da Lapin Track.
  • “Shikaku” vedrà Naoya Ando alla regia e sceneggiatura, con character design di MYOUN e animazione curata da GRAPH77.
  • “La rapsodia delle sirene” vedrà Tetsuaki Watanabe alla regia, con sceneggiatura di Tatsuo Kobayashi, character design di Nozomi Shimazaki e animazione curata da 100studio.
  • “La sindrome che mi fece risvegliare donna” vedrà Kazuaki Terasawa alla regia e sceneggiatura, con character design di Kohei Tokuoka e animazione curata da Studio Kafka.
  • “Nayuta, la ragazza della profezia” vedrà Tetsuaki Watanabe alla regia e sceneggiatura, con character design di Hisashi Higashijima e animazione curata da 100studio.
  • “La sorella maggiore” vedrà Osamu Honma alla regia, con sceneggiatura di Yoko Yonaiyama, character design di Haruka Sagawa e animazione curata da P.A.WORKS.

La scelta di affidare ogni episodio a team differenti è un tributo alla varietà narrativa di Fujimoto e un modo innovativo di esplorare i suoi linguaggi visivi che vanno dal realistico al visionario, passando per il grottesco e l’intimista. L’attesa è alta, non solo per la fama dell’autore, ma anche per la promessa di un’esperienza corale che riflette la complessità del suo immaginario.

s l1200
Tatsuki Fujimoto Short Stories 17-26: le visioni giovanili dell'autore diventano anime su Prime Video 4

Leggi anche: Chainsaw Man: un film riassuntivo della prima stagione arriverà in streaming prima dell’uscita cinematografica di Reze Arc

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi