Con l’avvicinarsi del lancio, Battlefield 6 continua a far discutere, non solo positivamente per il suo gameplay che sta sorprendendo e convincendo, ma anche negativamente per i suoi menù in-game. Durante la recente open beta, molti giocatori hanno espresso insoddisfazione verso l’interfaccia utente, definendola poco intuitiva e più simile a un servizio di streaming come Netflix che a un gioco di guerra frenetico. Il problema principale sembra derivare dall’approccio “a piastrelle”, pensato per essere facilmente usabile con il controller, ma che molti veterani della serie giudicano meno pratico rispetto ai tradizionali menù verticali del passato.

Christian Buhl, direttore tecnico di Battlefield Studios, ha commentato a PC Gamer: “Stiamo osservando i feedback più importanti e stiamo cercando di migliorare alcuni aspetti. Non possiamo ricostruire il menù da zero prima del lancio, ma ci stiamo lavorando.” Nonostante gli sforzi, lo sviluppatore avverte i fan che non tutti i problemi saranno risolti: “Probabilmente all’inizio sarà ancora un po’ macchinoso, ma continueremo a migliorarlo in seguito.” Questo riconoscimento pubblico dimostra la volontà del team di prendere sul serio le critiche emerse durante la beta.

La beta come doppia lama per Battlefield 6
L’open beta di Battlefield 6 si è rivelata una benedizione e allo stesso tempo una sfida per il team di sviluppo. Ha contribuito a generare hype e a testare il gioco su larga scala, ma ha anche messo in luce problemi che potrebbero influenzare l’esperienza al lancio, dai menù alle dimensioni delle mappe, già oggetto di discussione tra i fan. Tuttavia, bisogna considerare che la beta non includeva tutte le mappe della versione finale, quindi alcune lamentele potrebbero risultare meno rilevanti quando il gioco completo sarà disponibile.
Il riconoscimento da parte di Battlefield Studios delle criticità e l’impegno a intervenire suggeriscono una strategia di miglioramento graduale post-lancio, piuttosto che cambiamenti radicali immediati. L’attenzione ai feedback dei giocatori resta un punto chiave per affinare l’esperienza complessiva e mantenere la fiducia della community in vista del debutto di Battlefield 6 previsto tra poco più di un mese. I fan dovranno quindi prepararsi a un lancio con qualche imperfezione, ma con la promessa di aggiornamenti continui.
