Ogni nuova edizione di EA Sports FC porta con sé il momento più atteso, e discusso, dell’anno che riguarda la pubblicazione delle valutazioni ufficiali dei giocatori. Sulla tabella di marcia c’è FC 26 e questa volta la sorpresa è arrivata in anticipo grazie a un enorme leak che ha diffuso l’intero database del gioco, generando subito dibattiti accesissimi.
Alcuni di questi dati, tra cui l’elenco dei migliori 50 giocatori per valutazione, sono stati pubblicati in dei post su X, accendendo il dibattito nella community. Al centro dell’attenzione c’è Mohamed Salah, che dopo aver guidato il Liverpool al titolo in Premier League conquista un posto d’onore con un rating di 91. L’egiziano raggiunge così Kylian Mbappé, stella del Real Madrid, sul gradino più alto della classifica maschile. Nel calcio femminile, invece, a dominare sono le due icone del Barcellona Alexia Putellas e Aitana Bonmatí, anch’esse valutate 91.
Il cambio di gerarchie non si limita al podio. Erling Haaland e Rodri, entrambi considerati tra i migliori solo dodici mesi fa, vedono il proprio valore scendere a 90 dopo una stagione non esaltante con il Manchester City. Una notizia che farà sicuramente discutere i tifosi Citizens.

Ascesa di giovani talenti e il lento declino delle leggende nelle valutazioni di FC 26
Se alcuni campioni vivono un ridimensionamento, altri hanno invece beneficiato di un notevole balzo in avanti. I protagonisti del Paris Saint-Germain, forti della vittoria in Champions League, hanno ricevuto upgrade importanti, da Ousmane Dembélé che vola da 86 a 90, ad Achraf Hakimi che sale da 84 a 89, passando per Vitinha che va da 85 a 89. Ma il miglioramento più clamoroso porta la firma del diciottenne Lamine Yamal che ottiene una carta da 89, un progresso straordinario rispetto all’81 della scorsa stagione.
Le note dolenti arrivano dal fronte delle leggende ancora in attività. Cristiano Ronaldo, nonostante i 25 gol segnati con l’Al Nassr, viene ridotto a 85, uscendo per la prima volta dallo status di “walkout”. Una scelta che sembra riflettere più l’età anagrafica che le prestazioni in campo, visto che il portoghese ha da poco festeggiato i 40 anni. Lionel Messi, invece, scivola da 88 a 86, mantenendo comunque il titolo di miglior giocatore della MLS e conservando la soglia simbolica del walkout.
Questi numeri, ancora non ufficializzati, hanno già acceso le discussioni tra appassionati e community di EA SPORTS. Come sempre, le valutazioni virtuali finiscono per intrecciarsi con le passioni reali, trasformandosi in un terreno fertile per confronti infiniti su chi meriti davvero di stare al vertice. Se il leak sarà confermato, EA Sports FC 26 si presenterà con un panorama calcistico che rispecchia fedelmente le nuove dinamiche del calcio mondiale, tra eroi consolidati, campioni in calo e giovani pronti a prendersi la scena.
