Dopo anni di attesa, Electronic Arts e lo studio Full Circle hanno finalmente svelato che la data di lancio in accesso anticipato di skate. è prevista per il 16 settembre 2025. Il nuovo capitolo della storica serie sarà giocabile gratuitamente su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, con supporto immediato al cross-play e alla cross-progression. L’annuncio è stato accompagnato da un trailer che mostra scorci di San Vansterdam, l’inedita metropoli open world che farà da palcoscenico alle evoluzioni su tavola.
La città sarà suddivisa in quattro quartieri principali, Hedgemont, Gullcrest, Market Mile e Brickswich, ciascuno con un proprio carattere distintivo. Tra i luoghi più iconici c’è la Skattedrale del Sacro Roll, una chiesa riconvertita a paradiso per sportivi, pronta a ospitare trick spettacolari e sessioni di gruppo. Sviluppato con il motore Frostbite, il titolo punta su controlli estremamente precisi e su una varietà di trick tanto vasta da richiedere persino una “Skatepedia” per tenerne traccia.

Un live service costruito insieme alla community di skate.
Più che un semplice videogioco, skate. vuole essere una piattaforma viva e condivisa, in continua evoluzione. Mike McCartney, produttore esecutivo, ha parlato di una “celebrazione della libertà, della creatività e della comunità dello skateboard”, sottolineando l’importanza della possibilità di esplorare la città anche a piedi, arrampicandosi per scoprire nuovi spot nascosti.
Le attività nel gioco non mancheranno, tra sfide a rotazione, modalità competitive come “Conquista lo spot” e i “Throwdown” tra amici, oltre alla funzione “Assisti”, che permette di teletrasportarsi direttamente nelle sessioni live di altri giocatori. L’accesso anticipato sarà arricchito da eventi stagionali, nuove sfide e aggiornamenti regolari, confermando la natura di live service puro del progetto.
Jeff Seamster, direttore creativo, ha ribadito che la community di skate. è stata coinvolta sin dalle prime fasi, contribuendo alla creazione di un ambiente “aperto e accogliente”. L’intento è quello di rendere San Vansterdam non solo uno scenario, ma un luogo vivo, plasmato dagli skater digitali che lo abiteranno. L’accesso anticipato segnerà solo l’inizio di un percorso che promette di tenere unita la community a lungo.
