Con il termine dell’avventura a Natlan, Genshin Impact si prepara a entrare in una nuova fase epocale che porterà i giocatori a scoprire segreti mai rivelati prima. La versione Luna I “Canzone lunare del firmamento: Transizione” aprirà le porte a Nod-Krai a partire dal 10 settembre, dando inizio a una serie di aggiornamenti che accompagneranno i viaggiatori per un intero anno. Questo arco narrativo non solo introdurrà una nuova regione principale, ma metterà al centro il mistero della luna di Teyvat, intrecciando leggende, antichi poteri e conflitti tra le fazioni che abitano il continente.
Durante la nuova avventura, i giocatori potranno salpare verso nord ed esplorare le tre isole di Nod-Krai, incontrando i suoi abitanti e unendosi a nuovi alleati. La storia vedrà l’arrivo di Lauma degli Eredi della Luna gelata, pronta a contrastare i Fatui e a svelare il loro piano di impossessarsi del potere della luna, con il debutto di Sandrone, nota come la Marionetta. Non mancheranno volti familiari, come Columbina, venerata a Nod-Krai come la Fanciulla lunare, che concederà benedizioni preziose al Viaggiatore durante il suo percorso. In questo scenario, i giocatori vivranno nuove missioni dell’Archon che intrecciano conflitti e antiche rivelazioni.
La diretta speciale trasmessa su Twitch e YouTube ha presentato in anteprima le principali novità, mostrando la vastità della nuova regione e i sistemi di gioco collegati al potere del Kuuvahki. Questo antico elemento permea Nod-Krai e permetterà di interagire con piante, meccanismi e persino con il terreno, oltre a trasformarsi nella speciale forma Kuuhenki per spostarsi rapidamente tra nebbie e sentieri. Non solo esplorazione: in combattimento, il Kuuvahki sarà fonte di nuove strategie e di reazioni inedite, portando a sperimentare combinazioni mai viste prima.

Tutte le novità di Genshin Impact
Nuovi Personaggi
La versione Luna I introduce tre nuovi volti provenienti da Nod-Krai. Lauma, personaggio da 5★ con catalizzatore Dendro, porta con sé la nuova reazione Fioritura lunare. Grazie alla Rugiada verdeggiante, potrà amplificare i danni delle reazioni di Fioritura del gruppo e trasformarsi in una forma simile a un cervo, riflettendo il suo legame con la natura e gli animali. Flins, guerriero dei Guardaluce, è un 5★ con lancia e visione Electro che domina la reazione Carica lunare, alternando colpi mirati a tempeste devastanti.

Infine, Aino, personaggio Hydro 4★ con claymore, è un’inventrice che arricchirà il viaggio con le sue creazioni meccaniche e con il boss inedito Cazzotto Paperotto. Aino sarà inoltre ottenibile gratuitamente durante le missioni principali di Nod-Krai. Sul fronte dei desideri, la prima fase includerà Lauma insieme alla rerun di Nahida e a un Desiderio cronache a tema Sumeru, mentre la seconda parte vedrà protagonisti Flins, Aino e la rerun di Yelan.

Nuove missioni
Le nuove missioni dell’Archon porteranno il Viaggiatore a combattere al fianco di Lauma contro i Fatui, a resistere con Flins alla minaccia della Caccia selvaggia e a interagire con nuove figure legate alla comunità di Nasha. Parallelamente, Columbina e Sandrone segneranno il ritorno dei Fatui come avversari centrali. A questo si affiancano i Punti d’incontro, un contenuto che approfondirà la quotidianità dei personaggi: dalle leggende narrate da Lauma, ai momenti trascorsi con Aino nel suo laboratorio, fino ai racconti dei Guardaluce custoditi da Flins.

Eventi
Oltre ai tradizionali eventi stagionali, la versione Luna I introduce un sistema annuale che regalerà ai giocatori costellazioni gratuite. Attraverso missioni settimanali semplici, si potranno riscattare costellazioni di 18 personaggi provenienti dal banner speciale e di 7 dal banner standard. Tra questi figurano Baizhu, Dehya, Vagabondo, Nilou, Cyno, Tighnari, Ayato, Yae Miko, Shenhe, Itto, Kokomi, Yoimiya, Ayaka, Eula, Hu Tao, Xiao, Ganyu, Albedo, Tartaglia, Klee, Keqing, Mona, Qiqi, Diluc e Jean.

Ogni evento permetterà di riscattare una sola costellazione per personaggio, con il counter che si azzererà al termine dell’evento. Le attività richieste comprendono obiettivi semplici come completare le ricompense giornaliere o consumare 120 unità di resina.

Ottimizzazioni e novità assolute
Con la nuova versione arriveranno anche miglioramenti significativi per l’esperienza di gioco: più modi per guadagnare ESP Avventura, materiali di raccolta inseriti nel Pass Battaglia, rivelazione dei modificatori bloccati dei manufatti e configurazioni multiple di squadre per facilitare i combattimenti. Una novità di grande impatto sarà la Stella Fortuna senza padrone, un oggetto che consentirà ai personaggi di superare l’attuale limite e raggiungere il livello 100, ottenibile con le costellazioni 5★ in eccesso.

Per il quinto anniversario, Genshin Impact offrirà bonus esclusivi come un personaggio 5★ gratuito dallo standard, 10 Destino intrecciato, 1.600 Primogemme e gadget a tema Nod-Krai. Infine, è stato presentato il sistema Miliastra Mirabilia, che sarà introdotto con la versione Luna II e permetterà di creare, condividere e giocare contenuti UGC grazie all’editor Miliastra Sandbox, ampliando l’universo del gioco con esperienze completamente nuove.

La versione Luna I di Genshin Impact sarà disponibile dal 10 settembre su PlayStation®, Xbox, PC, Android e iOS, con supporto al cross-progression e alla modalità cooperativa. Il titolo è classificato T for Teen da ESRB e 12+ da PEGI. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale genshin.hoyoverse.com o seguire @GenshinImpact sui principali social network.