Dr Commodore
LIVE

One Piece: i migliori momenti dell’arco di Elbaph fino al capitolo 1158

Se c’è una cosa che One Piece ci ha insegnato, è che l’attesa ripaga sempre. L’arco di Elbaph, l’isola dei giganti, era un sogno per i fan da decenni, un luogo mitico accennato sin dalle prime avventure della ciurma di Cappello di Paglia. E ora che siamo finalmente nel pieno dell’azione, con il capitolo 1158 che ha impostato la storia per nuovi incredibili risvolti narrativi, si può dire che Eiichiro Oda sta mantenendo tutte le promesse.

Certo, questo arco va avanti già da mesi e la storia sta prendendo il suo tempo, ma la sensazione è che siamo solo all’inizio, forse a metà dell’arco per essere realistici. Finora, ogni capitolo è stato un terremoto, un’esplosione di informazioni e colpi di scena che hanno riacceso discussioni e teorie in ogni angolo del web (anche per il 1158). Sembra quasi che Oda stia preparando il terreno, gettando le basi per qualcosa di ancora più grande e dirompente. E onestamente, l’idea che il bello debba ancora arrivare è ciò che rende questo viaggio così elettrizzante.

L’arco dei giganti non è solo una grande avventura, è una vera e propria miniera d’oro per la lore di One Piece. Abbiamo visto dei momenti che non solo hanno fatto discutere, ma che hanno ridefinito la nostra comprensione del mondo creato da Oda, scoprendo la sua maestria nel foreshadowing. Avendo scelto il capitolo 1158 come punto di rottura, ci siamo presi la libertà di scegliere i momenti migliori visti finora nell’ordine di rivelazione, quelli che hanno scatenato le reazioni più importanti ed entusiasmato i fan.

One Piece 1134: Luffy affronterà il tradimento a Elbaf? Un’arco pronto a ridefinire il protagonista
One Piece: i migliori momenti dell'arco di Elbaph fino al capitolo 1158 9

L’Introduzione di Loki, Principe di Elbaph

L’apparizione del Principe Loki, il cosiddetto principe maledetto, ha subito rotto gli schemi, aggiungendo un nuovo livello di complessità politica a Elbaph. Non è un semplice guerriero, ma una figura ambigua e potente che incarna la rivalità e gli intrighi di una vera casa regnante. La sua presenza ha scatenato la curiosità dei fan, che si interrogano sul suo ruolo nel conflitto imminente e sul suo passato, lasciando intendere un lato oscuro e calcolatore che potrebbe renderlo un avversario formidabile o un alleato inaspettato.

Gli ultimi capitoli hanno messo in mostra un passato struggente, difficoltoso sin dalla nascita per via dei suoi occhi. Loki, infatti, è stato introdotto bendato, ma in realtà il colossale gigante possiede quelli che sembrano degli occhi demoniaci, che hanno terrorizzato la sua stessa madre, portandola a ripudiarlo e ad addossargli tutte le colpe per le sciagure di Elbaph. Si attende ancora di vederlo pienamente in azione, ma la sua importanza sembra pressoché garantita. Se Luffy ha visto del buono in lui, accettandolo e arrivando addirittura a chiedergli di entrare nella ciurma, un motivo ci sarà.

gli occhi di loki in one piece
One Piece: i migliori momenti dell'arco di Elbaph fino al capitolo 1158 10

Il fratello gemello di Shanks: un mistero nel mistero

Una delle rivelazioni più assurde e inaspettate è stata la conferma che Shanks ha un fratello gemello. Questo colpo di scena ha spalancato un universo di domande. La sua esistenza ribalta tutto ciò che pensavamo di sapere sul Rosso e aggiunge un nuovo strato di complessità al personaggio, uno dei più enigmatici e amati dell’intera opera. Introdotto con il nome di Figarland Shamrock e come capitano dei Cavalieri Divini, la sua somiglianza con il pirata è tale da sorprendere persino Loki, il quale odia il volto di Shanks e, dopo l’aggressione subita, ora anche il Drago Celeste.

Si sà ben poco di lui, a parte una temibile arma, sicuramente fruttata (e potenzialmente anche risvegliata), che porta il nome di Cerberus ed è, come si può facilmente immaginare, un cane a tre teste che caccia una lama da ogni bocca. Questa rivelazione ha subito scatenato le teorie sul fatto che anche Shanks abbia un’arma fruttata, ma per ora nulla di confermato. Si pensa che dal capitolo 1158 in poi, scopriremo di più sui 2 gemelli e sulla loro origine, dato che stiamo per addentrarci negli eventi di God Valley, dove tutto è iniziato per loro.

La spada Cerbero di Shamrock in una fan art di One Piece
One Piece: i migliori momenti dell'arco di Elbaph fino al capitolo 1158 11

Il murale dei “Tre Mondi”

Una delle scoperte più sconvolgenti nell’arco di Elbaph è stato il murale illustrato nel capitolo 1138. Questo non è un semplice disegno, ma una vera e propria cronaca che racconta l’intera storia del mondo di One Piece, divisa in tre ere distinte: l’Era della Fiamma Proibita, l’Era dei Demoni e delle Guerre e l’Era Attuale. Ogni sezione del murale rivela un pezzo del passato, con simboli che la community sta ancora analizzando in modo maniacale per decifrare i collegamenti con i misteri del manga. È il modo di Eiichiro Oda per dimostrare che ogni singolo dettaglio è stato pianificato fin dall’inizio, creando un’opera che, dopo oltre vent’anni, continua a stupire per la sua coerenza e profondità.

Il murale ha offerto spiegazioni e spunti su questioni fondamentali della lore. Parla di un’epoca antica in cui l’umanità ha “toccato” il Sole proibito, scatenando un disastro e portando alla separazione dei popoli. Spiega anche la nascita dei Frutti del Diavolo come “demoni” e la successiva ascesa di entità che hanno “ucciso il sole” per proclamarsi divinità. Infine, profetizza un’epoca futura in cui un Dio del Sole che ride e danza guiderà il mondo verso una Nuova Alba. Questa profezia ha confermato il legame tra il protagonista e il leggendario Nika, mettendo un punto fermo a molte teorie e aprendo un nuovo capitolo per l’intera saga.

Il murales colorato del capitolo 1138 di One Piece
One Piece: i migliori momenti dell'arco di Elbaph fino al capitolo 1158 12

Scopper Gaban, la leggenda ritrovata

Finalmente il braccio sinistro di Gol D. Roger è entrato in scena! La figura di Scopper Gaban, un mito per i fan, è stata introdotta in modo spettacolare, dimostrando una forza e un’abilità incredibili, nonostante la sua veneranda età. Non erano certi i fan di One Piece che si trattasse proprio dell’ex membro della leggendaria ciurma, ma quando “Ya-San”, nome con cui viene chiamato dai giganti, si è rivelato ai Mugiwara, sono stati sciolti tutti i dubbi e, naturalmente, il personaggio non ha deluso le aspettative.

Scopper Gaban ha affrontato sia Luffy che Zoro, in uno scontro tanto rapido, quanto impattante, nonostante si sia arreso prima che i due potessero contrattaccare. Marito della gigantessa Ripley, con cui ha avuto anche un figlio di nome Colon, egli sembra possedere la chiave per il prossimo power-up dei protagonisti, avendo ferito i misteriosi Cavalieri Divini, i quali sembravano fino a quel momento invincibili per via della loro rigenerazione.

Ora è ferito, ma ha svelato che l’unico modo per contrastare i nemici è padroneggiare l’Haki del Re Conquistatore e, tanto per non farsi mancare nulla, ha aggiunto lustro alla sua figura confermando ciò che i fan di One Piece sapevano, ma ancora senza certezza: Zoro possiede quell’Haki. In sostanza, la sua apparizione ha confermato il potere dei membri della ciurma di Roger e ha reso chiaro che non erano semplici pirati, ma vere e proprie potenze.

Immagine fan made di Scopper Gaban di One Piece
One Piece: i migliori momenti dell'arco di Elbaph fino al capitolo 1158 13

L’arrivo di Imu che stravolge tutto

Imu, l’ombra del Governo Mondiale, ha fatto il suo ingresso a Elbaph, prendendo il controllo del corpo del Cavaliere Divino Gunko. Questo reveal è stato un pugno allo stomaco. La figura più potente del mondo non solo è scesa in campo in prima persona, ma lo ha fatto in un modo spaventoso, riscrivendo letteralmente le regole del gioco e introducendo la magia come una forza reale e tangibile nel mondo di One Piece. Nel capitolo 1150, Imu manifesta un libro magico, un artefatto in grado di evocare armi gigantesche e, soprattutto, di manipolare l’anima delle sue vittime attraverso incantesimi potentissimi. Il più terrificante è il Domi Reversi, un rituale che segue il Demonic Contract, e che trasforma completamente la vittima.

Questo incantesimo non si limita a corrompere il corpo, ma agisce in profondità, privando i bersagli del loro libero arbitrio e rendendoli servi assoluti di Imu. I giganti Brogy e Dorry sono state le prime vittime, cadute sotto il potere oscuro del Domi Reversi e trasformate in esseri demoniaci, dotati di forza sovrumana e immortalità. Questa magia oscura rappresenta una minaccia senza precedenti per Luffy e la sua ciurma, una forza che non può essere affrontata con i soliti metodi basati su Frutti del Diavolo o Haki, ma che richiederà, molto probabilmente, l’intervento del potere opposto, quello del Dio del Sole Nika.

Imu e i suoi poteri demoniaci di One Piece
One Piece: i migliori momenti dell'arco di Elbaph fino al capitolo 1158 14

Il flashback dei flashback

L’arco di Elbaph ci ha regalato uno dei flashback più densi e ricchi di informazioni di sempre. Ogni pannello era una rivelazione, ogni pezzo di storia un collegamento diretto con figure del presente, con dettagli su figure storiche e sul rapporto tra pirati e Giganti. Questo flashback non si è limitato a riempire delle lacune, ma ha letteralmente raccontato la storia di One Piece, offrendo una prospettiva totalmente nuova sul passato del mondo di One Piece.

Cominciato con il flashback dell’assassinio di Re Harald, il racconto è subito andato ancora più indietro, mostrandoci oltre 40 anni di evoluzione narrativa, partita dal cambio di atteggiamento di Harald, per poi passare alla nascita di Loki e di Hajrudin, ai tentativi di far riconoscere Elbaph come regno sotto l’ala del Governo Mondiale, per arrivare oggi a raccontarci le origini di vere e proprie leggende. Un regalo concreto per gli appassionati di lore, che ha fornito un quadro più completo della Grande Era della Pirateria e delle forze che l’hanno plasmata.

Garp e Roger si allearono a God Valley per sconfiggere la leggenda di one piece rocks d. xebec
One Piece: i migliori momenti dell'arco di Elbaph fino al capitolo 1158 15

Il reveal ufficiale di Rocks D. Xebec

Il mistero più grande legato all’era precedente a Gol D. Roger è stato finalmente risolto. Il vero volto di Rocks D. Xebec è stato svelato, un evento che i fan aspettavano da anni. Non è stato solo un nome, ma un’intera storia che si è aperta davanti a noi, rivelando che Rocks era un personaggio dalle origini e motivazioni complesse. La sua introduzione è quella di un villain epocale, che ha contraddistinto un’era prima di Gol D. Roger, al quale sono state aggiunte informazioni cruciali come il suo essere il padre di Barbanera, scatenando teorie complesse legate al suo essere ancora vivo

Rocks è stato un pirata incredibile, non tanto per la sua impresa nel raggruppare una ciurma da paura che comprendeva alcuni dei pirati più forti del mondo attuale di One Piece, ma per quello che ha fatto. Egli, infatti, è stato nella Stanza delle Farfalle, al cospetto di Imu, promettendo di tornare lì quando sarebbe stato più forte. In quel momento ha inizio la sua crociata contro il Governo Mondiale, la quale non aveva come obiettivo quello di imporsi come re dei pirati, ma la conquista del mondo.

La sua storia non è ancora finita, ma con il suo ingresso in scena si può dire che Elbaph si sta dimostrando un arco narrativo cruciale, un vero e proprio spartiacque per la storia. Questi momenti hanno già trasformato la nostra percezione di One Piece, e ora le domande si sono moltiplicate: cosa ci aspetta dietro l’angolo? Oda sta per svelare i suoi ultimi segreti? Il flashback è vicino alla sua conclusione? Luffy si scontrerà per la prima volta contro Imu? Tanti interrogativi che troveranno risposta soltanto continuando a leggere il manga di One Piece.

I pirati di Rocks in One Piece
One Piece: i migliori momenti dell'arco di Elbaph fino al capitolo 1158 16

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi