Naoki “Yoshi-P” Yoshida, direttore e producer di Final Fantasy 14, ha condiviso la sua visione sul futuro del popolare MMORPG in relazione all’evoluzione delle console. Yoshida ha spiegato che l’obiettivo principale del team è rendere il gioco accessibile al maggior numero di giocatori possibile. Questo significa continuare a supportare piattaforme attuali come PS5, Xbox Series X|S e prossimamente anche la Switch 2, senza sentire una reale pressione verso nuovi hardware.
In una intervista riportata da Automaton ha affermato che i giocatori oggi sembrano soddisfatti delle console disponibili, mentre acquistare nuovi dispositivi può essere oneroso. “Non c’è un reale bisogno di sviluppare nuova hardware“, ha dichiarato, sottolineando come le specifiche tecniche delle console attuali siano sufficienti per offrire esperienze di gioco di qualità e agevolare il lavoro del team di sviluppo.

Supporto multipiattaforma e prospettive future di Final Fantasy 14
Final Fantasy 14 è stato originariamente rilasciato per PC nel 2010 e ripubblicato nel 2013 per PlayStation 3 e PC. Da allora il gioco è stato portato su più generazioni di console, con il supporto per la PS3 concluso con l’espansione Stormblood. Yoshi-P ha espresso ottimismo sul possibile arrivo del gioco su future piattaforme, come una ipotetica PlayStation 6 o futuri Xbox, pur ammettendo che alcune funzionalità e la vastità del mondo di gioco possono porre limiti su hardware più datato.
Il team di sviluppo si impegna a comunicare chiaramente ai giocatori eventuali “fine supporto” per una console, mantenendo trasparenza sulle scelte tecniche e strategiche. Al momento, Final Fantasy 14 è disponibile per PC, PlayStation 4 e 5 e Xbox Series X|S, confermandosi un titolo multipiattaforma che continuerà a evolversi senza costringere i giocatori a un aggiornamento hardware immediato.
