Dr Commodore
LIVE

Tron: Ares, il ritorno dell’universo digitale nel nuovo trailer con protagonista l’adrenalina

Il mondo di Tron si prepara ad accogliere un nuovo capitolo con l’arrivo di Tron: Ares, terzo film di una saga che ha sempre rappresentato un’idea di cinema in anticipo sui tempi. Diretto da Joachim Ronning e in uscita nelle sale italiane il 9 ottobre 2025, il film vede come protagonista Jared Leto nei panni di Ares, un programma digitale dotato di capacità straordinarie, capace di valicare i confini del mondo virtuale per affacciarsi nella realtà fisica.

La pellicola, confermata ufficialmente all’inizio del 2023 dopo anni di speculazioni e possibili cancellazioni, porta con sé l’ambizione di rilanciare una delle proprietà intellettuali più affascinanti di casa Disney. L’originale Tron del 1982 aveva stupito con l’uso pionieristico della computer grafica, mentre Tron: Legacy nel 2010 aveva rilanciato quell’immaginario con un’estetica avveniristica e una colonna sonora che ancora oggi viene ricordata come una delle più riuscite del decennio.

Tuttavia, nessuno dei due film è riuscito a tradurre l’enorme hype in un successo commerciale travolgente. Ora, con Tron: Ares, le aspettative si concentrano non solo sulla spettacolarità delle sequenze, ma anche sulla capacità di fondere tecnologia, filosofia e intrattenimento mostrate anche nel nuovo teaser trailer. Un compito che non sembra semplice, ma che potrebbe finalmente offrire alla saga il riconoscimento a lungo inseguito.

Poster Tron: Ares
Tron: Ares, il ritorno dell'universo digitale nel nuovo trailer con protagonista l'adrenalina 3

Il franchise di Tron tra mito e sfida contemporanea

Il cuore pulsante del progetto, oltre all’estetica visiva, è anche la promessa di una narrazione più complessa, capace di esplorare temi universali come l’identità, il rapporto tra uomo e macchina e il confine sempre più labile tra reale e virtuale. Leto, con la sua interpretazione del misterioso personaggio, sembra incarnare una nuova prospettiva all’interno della griglia digitale, quella di un’entità che non si limita a esistere in codice, ma che tenta di reclamare uno spazio nella concretezza del mondo umano.

Un altro elemento chiave che attira l’attenzione è la colonna sonora, affidata ai Nine Inch Nails. La band di Trent Reznor e Atticus Ross, già premiata con l’Oscar per le musiche di The Social Network, promette atmosfere sonore capaci di amplificare la tensione narrativa e di avvicinare ulteriormente il franchise a un immaginario adulto, oscuro e ipnotico.

Disney, con questa nuova scommessa, punta a trasformare un culto di nicchia in un prodotto capace di attrarre sia i nostalgici che una nuova generazione di spettatori cresciuti nell’era della realtà aumentata e del metaverso. La domanda che rimane aperta è se Tron: Ares saprà finalmente trasformare il potenziale in un fenomeno globale. Per ora, l’unica certezza è che l’universo digitale creato oltre quarant’anni fa continua a rinnovarsi e a riflettere inquietudini e aspirazioni del presente.

Jared Leto in Tron: Ares
Tron: Ares, il ritorno dell'universo digitale nel nuovo trailer con protagonista l'adrenalina 4

Leggi anche: Fallout: il nuovo trailer dalla Gamescom 2025 rivela la data d’uscita della seconda stagione

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi