Dr Commodore
LIVE

One Piece 1141: Toei torna sui suoi passi e rifà la scena in cui Bonney vede Nika per la prima volta

Il ritorno di One Piece con l’arco di Egghead, dopo sei mesi di pausa, aveva promesso fuochi d’artificio attraverso momenti intensi, emozioni forti e una messa in scena all’altezza della fama conquistata da Eiichiro Oda. E, per gran parte, Toei Animation ha mantenuto le aspettative se consideriamo i voti e l’apprezzamento ottenuti. Dal flashback struggente di Kuma, all’arrivo teatrale di Saturn, fino al ritorno di Dorry e Brogy, tutte scene che hanno contribuito a rendere memorabili gli episodi più recenti. Ma è stato l’episodio 1140 a rappresentare una brusca frenata, tanto inattesa quanto deludente.

Il capitolo del manga da ha preso spunto, il 1106, era tra i più importanti di tutta la saga di Egghead. Qui si assisteva al momento in cui Bonney, figlia di Kuma, contemplava per la prima volta la grandezza e l’esistenza davanti ai suoi occhi di Nika, il dio del sole incarnato da Luffy nella trasformazione in Gear 5. Un passaggio che, su carta, aveva assunto un valore simbolico potentissimo di libertà, speranza e rottura delle catene dell’oppressione. Un punto culminante che il pubblico si aspettava di vivere con la stessa intensità anche nell’anime.

Eppure, la resa è stata compromessa. Ritmi lenti, eccesso di CGI, tempi dilatati al punto che poche vignette del manga si sono trasformate in quasi metà episodio. Tutto questo ha indebolito l’impatto, con molti fan che hanno sottolineato come l’introduzione di Nika a Bonney sarebbe dovuta essere fulminea e incisiva, non dispersiva, oltre che graficamente diversa e più curata. La delusione è stata amplificata proprio perché gli episodi precedenti avevano mostrato una cura quasi impeccabile. Sul web sono numerosissime le comparazioni di questa scena, tra manga, opening e resa nell’episodio 1140.

one piece bonney vede nika 1140
One Piece 1141: Toei torna sui suoi passi e rifà la scena in cui Bonney vede Nika per la prima volta 3

Il “redo” di Toei e il dibattito sull’adattamento

Sorprendentemente, Toei ha deciso di correre ai ripari subito, un gesto insolito per un colosso dell’animazione. Già nell’episodio 1141 la scena è stata sostanzialmente rifatta, con colori più brillanti, animazioni più pulite e soprattutto un adattamento molto più fedele all’iconico pannello del manga. In questo modo, l’incontro tra Bonney e Nika ha finalmente trasmesso quel senso di liberazione e di meraviglia che Oda aveva disegnato.

Molti fan sono rimasti soddisfatti da questa versione e dal fatto che Toei abbia ascoltato le critiche, scherzando anche sul fatto che la scena è talmente importante da necessitare di 3 versioni (opening, episodio 1140 ed episodio 1141). Potete vedere entrambe le scene ritagliate dai rispettivi episodi da questi video caricati dai fan di One Piece.

Eppure il contraccolpo è stato inevitabile, portando gli utenti a chiedersi: perché attendere il malcontento del pubblico prima di offrire una scena all’altezza? Forse era già nei piani quello di farlo in più versioni, ma proprio questo voler “allungare il brodo” è servito come nuova scintilla per riaccendere un dibattito che accompagna l’anime di One Piece da anni, dove i fan si chiedono se l’adattamento riesca davvero a elevare l’opera di Oda (e se voglia effettivamente farlo), o se in certi casi finisce per tradirne l’essenza.

L’arco di Egghead resta un banco di prova cruciale per Toei Animation, chiamata a bilanciare fedeltà e spettacolarità. L’episodio 1140 rimane inevitabilmente un campanello d’allarme, tanto che se l’anime appare visivamente “peggiore del materiale originale”, come hanno lamentato alcuni spettatori, la linea tra omaggio e tradimento si fa sottilissima. La speranza è che il passo falso serva come monito e che i prossimi episodi continuino sulla scia di quelli che hanno già emozionato milioni di fan.

one piece bonney vede nika
One Piece 1141: Toei torna sui suoi passi e rifà la scena in cui Bonney vede Nika per la prima volta 4

Leggi anche: One Piece: il 31 agosto sarà un giorno amaro per i fan dell’anime

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi