In questi giorni moltissimi film di alto profilo – tra cui In the Hand of Dante di Julian Schnabel con Oscar Isaac e Gerard Butler, Agon di Giulio Bertelli, American Cryptids di Erynn Dalton ed Extreme Family di Mo-Sung Ji – sono trapelati online diversi giorni prima della loro uscita nelle sale, ma non si tratta di pirateria, bensì di errori fatti dalle società che lavorano ai film.
I film vengono caricati su Vimeo come versioni “lavori in corso”
Ad esempio l’italiana Augustus Color Film – specializzata in color grading e post-produzione – ha caricato diverse copie di lavoro di In the Hand of Dante (abbreviato da lei in ITHOD) sul suo canale Vimeo, dimenticandosi poi di rendere i video privati o di cancellarli. Si presume che un dipendente dell’azienda o un suo collaboratore con accesso all’account abbia caricato il film per verificare come si vedesse su un display o per renderlo visibile ad aziende di terze parti sempre coinvolte nella lavorazione dell’opera.

Da una parte l’errore permette di osservare il lungo processo di post-produzione del film dall’estate 2024 in poi, ma dall’altra permette a chiunque di vedere il film prima che esca nei cinema (la premiere mondiale è fissata al prossimo 3 settembre, durante il Festival del Cinema di Venezia). Nello stesso account sono state trovate versioni di prova di Agon, ma non è tutta colpa di Augustus: anche altre aziende hanno fatto errori simili, curiosamente sempre su Vimeo.
La teoria è che Vimeo non abbia impostazioni della privacy chiarissime, oppure che esse siano state modificate senza che nessuno se ne accorgesse. A indagare sul caso sono i ragazzi di TorrentFreak, che hanno cercato di contattare senza successo Augustus per delle spiegazioni. Di dichiarazioni ufficiali in merito agli errori non ce ne sono, e possiamo soltanto sperare anche ulteriori film non subiscano lo stesso destino.
