Li Shuangyong, 36 anni, ha completato per 1.000 giorni consecutivi l’allenamento tratto dal manga One-Punch Man, ispirato alla routine del suo protagonista Saitama. Ogni giorno ha eseguito 100 flessioni, 100 addominali, 100 squat e una corsa di 10 km, documentando i progressi con video quotidiani che hanno conquistato rapidamente il pubblico cinese. Senza un budget per l’attrezzatura, correva con scarpe da meno di 10 yuan (circa 1.20€ al cambio odierno) e viveva principalmente di uova e noodles istantanei. La disciplina e la costanza gli hanno permesso di ottenere sponsor e un seguito crescente, con fan che lo seguivano anche in livestream dalla Taiwan.
Questa impresa nasceva da un periodo difficile della sua vita, segnato dal fallimento del suo allevamento ittico, dai debiti e dalla separazione dalla moglie. Shuangyong ha raccontato a South China Morning Post: “Dovevo salvarmi. Non potevo continuare a vivere così. Non poteva andare peggio”. La scoperta del manga giapponese lo ha ispirato a trasformare la propria vita attraverso una disciplina quotidiana estrema, dimostrando che determinazione e resilienza possono portare a risultati tangibili, anche partendo da condizioni svantaggiate.

La disciplina dell’anime One-Punch Man nella vita di tutti i giorni
Il 19 luglio 2025, dopo aver completato la sfida dei 1.000 giorni, Shuangyong aveva percorso oltre 20.000 km e completato centinaia di migliaia di ripetizioni di esercizi a corpo libero. Per celebrare il traguardo si è rasato a zero e ha indossato il costume di Saitama, ricevendo addirittura i complimenti del creatore del manga: “La tua forza di volontà è incredibile! Congratulazioni”. Il prossimo l’obiettivo di Shuangyong è quello di correre una maratona ogni giorno per un anno intero, cercando di entrare nel Guinness World Records.
Seppur molti ammettano che un tale regime non sia sostenibile per la maggior parte delle persone, la dedizione di Shuangyong rappresenta un potente esempio di trasformazione personale. Non è sicuramente la prima persona a essersi ispirata a One Punch Man a sua impresa è una testimonianza di come la disciplina, la costanza e l’ispirazione possano contribuire a riscrivere il proprio destino, amplificando speranza e resilienza senza limiti.
