Pudu Robotics ha lanciato ufficialmente il suo nuovo robot-spazzino PUDU MT1 Max, una macchina avanzata equipaggiata con intelligenza artificiale e sensori LiDAR 3D per affrontare la pulizia di spazi ampi e complessi. Ideale per ambienti pubblici come parcheggi sotterranei, atri di edifici e aree semi-esterni, questo nuovo modello è una versione più potente e sicura dei suoi predecessori, PUDU MT1 e MT1 Vac. Il lancio, avvenuto il 20 agosto 2025, segna un passo importante nell’evoluzione della robotica per la pulizia urbana, con un design e una tecnologia che promettono di migliorare l’efficienza e la sicurezza nelle operazioni di manutenzione degli spazi pubblici.
Nella pagina del prodotto leggiamo che il robot si distingue per la sua capacità di mappare l’ambiente con precisione centimetrica grazie alla percezione 3D avanzata. Grazie alla fusione multisensore, PUDU MT1 Max è in grado di rilevare e navigare in spazi complessi, evitando ostacoli fino a 150 metri di distanza. La sua intelligenza gli consente di adattarsi alle condizioni atmosferiche difficili, come polvere, nebbia o tempeste di sabbia, senza compromettere le prestazioni. La macchina è anche in grado di reagire a ostacoli imprevisti, come veicoli o persone, fermandosi agli incroci, concedendo la precedenza nelle corsie di marcia e spostandosi per non intralciare i passaggi.

Funzionalità e sicurezza: l’autonomia del robot-spazzino PUDU MT1 Max
La sicurezza del PUDU MT1 Max è garantita da un lampeggiante alto 1,2 metri, che ne migliora la visibilità sia per pedoni che per automobilisti, riducendo il rischio di incidenti. Inoltre, il robot è classificato IP54, il che lo rende resistente alla polvere e agli schizzi d’acqua. Un sensore di umidità integrato avvisa il robot quando le condizioni meteo sono sfavorevoli, come la pioggia o l’umidità elevata, e lo fa fermare per evitare danni.
Anche sul fronte della pulizia PUDU MT1 Max è molto efficiente, con una larghezza di 70 cm per ogni passaggio, è in grado di raccogliere qualsiasi tipo di rifiuto, inclusi mozziconi di sigaretta, foglie, bottiglie di plastica e altri detriti. Il sistema di vibrazione integrato assicura che i filtri siano sempre puliti, mantenendo alta l’efficienza del robot. PUDU MT1 Max è progettato per lavorare ininterrottamente 24 ore su 24, 7 giorni su 7, grazie alla sua capacità di ricarica automatica e all’integrazione con le infrastrutture IoT, che permettono un coordinamento continuo e ottimizzato nelle operazioni di pulizia.
Al momento, il robot è stato lanciato solo in Cina, ma il suo successo potrebbe aprire la strada a una sua espansione globale. Pudu Robotics ha creato un dispositivo altamente funzionale e sicuro, che potrebbe diventare uno standard per la pulizia degli spazi pubblici in tutto il mondo. Non resta che attendere per scoprire se, e quando, il PUDU MT1 Max arriverà anche nelle altre città, portando un cambiamento significativo nella gestione della pulizia urbana.
