L’ossessione per il Titanic sembra non avere limiti. C’è chi colleziona DVD del film, chi guarda ogni documentario disponibile e chi, come visto di recente, ha persino tentato di visitare il relitto negli abissi. Ma a New York c’è una TikToker che ha deciso di portare il mito del transatlantico direttamente dentro casa propria, trasformando un semplice appartamento in un vero e proprio omaggio al celebre transatlantico.
La protagonista è Sarah, conosciuta su TikTok come @titanicapartment, che da mesi documenta il suo progetto singolare di ristrutturare il suo appartamento rendendolo simile al Titanic sommerso. La motivazione? “Ero annoiata“, ha confessato in uno dei suoi oltre cento video caricati sulla piattaforma. Eppure per lei questo non è soltanto un passatempo. Sarah definisce il tutto un “progetto artistico abitato“, una performance quotidiana a metà strada tra installazione e vita reale.
Il risultato è a dir poco curioso, ma soprattutto ben fatto, con porte ridipinte per ricordare quelle originali della nave, oblò al posto delle finestre, pavimenti blu e tessuti azzurri che evocano l’idea di vivere sott’acqua. Non mancano anche spazi marini, con effetti tra veli, vetro e luci per ricordare le profondità dell’abisso. In ogni angolo spuntano modelli o parti della nave, mentre l’atmosfera generale richiama quella di un relitto sommerso.
@titanicapartment ♬ original sound – TitanicApartment

Tra ironia, dubbi e un cane poco convinto
I video della ragazza non sono passati inosservati e i commenti del pubblico oscillano tra divertimento e perplessità. C’è chi scherza sul contrasto con la propria routine domestica, con persone che ammettono:”Io firmo un contratto d’affitto e nemmeno appendo un quadro”, e chi ironizza: “Se fosse un seminterrato che si allaga ogni tanto, sarebbe perfetto”.
Non mancano i timori più pratici, come dubbi sulla sicurezza, soprattutto in caso di incendio, visto l’uso di materiali non convenzionali. Sarah, però, minimizza: “È lì da aprile. Tutto ok“, ha replicato con disinvoltura. Il vero “critico” di questo esperimento sembra essere il suo cane, che secondo la padrona non avrebbe preso bene i cambiamenti radicali. Un dettaglio che ha strappato sorrisi e reso ancora più surreale la vicenda.
Alla fine, il progetto di Sarah non è altro che l’ennesima dimostrazione di come i social sappiano trasformare la quotidianità in un fenomeno virale. Il Titanic, in particolare, sembra essere un tema ricorrente in questa estate 2025, tra giochi sulla fuga dal relitto che affonda con dubbi tra realtà e finzione fatta con l’intelligenza artificiale, e polizia che ironizza sugli allagamenti di Parigi con la storica colonna sonora. Tra creatività, eccentricità e ironia, il suo Titanic domestico continua a galleggiare su TikTok, alimentando curiosità e commenti da ogni parte del mondo.
