Dopo il successo della scorsa edizione, Ponte San Giovanni si prepara ad accogliere di nuovo il mondo del fumetto, del cosplay e della cultura pop. Domenica 5 ottobre 2025, dalle 10:00 alle 20:00, in via Stoppani 8/B, torna Pieve Comics, manifestazione che in poco tempo è riuscita a ritagliarsi un posto di rilievo nel panorama degli eventi umbri.
Fin dal debutto, la rassegna si è distinta per il suo radicamento nel territorio, in quanto la maggior parte degli espositori proviene proprio dall’Umbria, con artisti, associazioni e realtà locali che danno voce a un fermento creativo spesso poco conosciuto fuori dai confini regionali. È questa la cifra che ha reso Pieve Comics un evento non solo per gli appassionati, ma anche per chi desidera scoprire un volto diverso della cultura pop italiana.

Tra fumetti, cosplay e famiglie: il programma del Pieve Comics è per tutti
L’edizione 2025 promette un salto di qualità. Non solo stand e mostre di fumetti, ma anche panel, talk ed esibizioni pensati per coinvolgere un pubblico variegato. Grande attesa per la nuova gara cosplay, che si annuncia come uno dei momenti clou della giornata, pronta a trasformare le strade di Ponte San Giovanni in una passerella di personaggi iconici, dal mondo dei manga fino ai supereroi occidentali.
Spazio anche alle collaborazioni con realtà locali: tra i nomi già confermati figurano GamesTime Corciano-Jeff Pesos, KpoPG, La Fumetteria Enigma e Tell The Vision, tutti pronti a portare progetti, collezioni e performance in grado di arricchire la manifestazione. Non mancherà infine un’attenzione speciale per i più piccoli, con un’area dedicata interamente ai bambini.
L’obiettivo è rendere l’esperienza davvero inclusiva, confermando Pieve Comics come un evento aperto a ogni fascia d’età, dalle famiglie agli appassionati più esperti. Con ingresso gratuito e un programma in continua espansione che può essere seguito sulla pagina Instagram ufficiale, Pieve Comics si candida a diventare un appuntamento fisso per chiunque voglia immergersi nella cultura pop e vivere una giornata di creatività e divertimento nel cuore dell’Umbria.
