Durante la cerimonia di chiusura dei Mondiali Pokémon 2025 ad Anaheim, TPCi ha confermato un”informazione che molti ormai davano già per certa: Pokémon Champions diventerà la piattaforma principale per la scena competitiva del franchise, almeno per il 2026. Ricoprirà infatti il ruolo di “piattaforma ufficiale” su cui si disputeranno i match della categoria videogiochi ai prossimi Mondiali, che si terranno a San Francisco dal 28 al 30 agosto 2026.
Le megavoluzioni protagoniste della prossima stagione competitiva di Pokémon
Inoltre è stato rivelato che le megaevoluzioni saranno una colonna portante della prossima stagione competitiva a partire già dal primo set di regole, e si potranno usare persino quelle inedite che verranno introdotte in Leggende Z-A come Mega Dragonite.
Per accedere alle varie meccaniche power up, i giocatori di Champions avranno a disposizione un nuovo oggetto chiamato Omnicerchio: inizialmente fungerà più che altro da pietrachiave, ma in futuro permetterà di eseguire le Mosse Z e di usare il Dynamax e la Teracristallizzazione.

Pokémon Champions sarà disponibile per Nintendo Switch, Nintendo Switch 2 e dispositivi mobile prossimamente e sarà un titolo free-to-start. Non si sa se ci saranno contenuti a pagamento negli aggiornamenti successivi, ma poco dopo il lancio verrà reso disponibile un bundle con il gioco e un cosiddetto “Starter Pack“.

I Mondiali del 2026 inoltre accadranno contemporaneamente a un altro evento chiamato PokémonXP, il quale farà da celebrazione generale del franchise (ed essendo l’anno prossimo il suo trentesimo anniversario, sarà qualcosa di imperdibile per i fan), con tavole rotonde, laboratori unici, ospiti d’eccezione, prodotti esclusivi e tanto altro.