Dr Commodore
LIVE

Syberia Remastered arriva nel 2025: Barrockstadt torna a splendere grazie a Benoît Sokal

Il ritorno di Syberia in veste rimasterizzata non è più solo un’operazione nostalgica, ma un vero e proprio atto di amore verso una delle avventure grafiche più iconiche mai realizzate. L’editore francese Microids ha svelato nuovi materiali dedicati alla Barrockstadt University, uno dei luoghi simbolo del primo capitolo, in arrivo nel corso del 2025 con una veste tecnica rinnovata. L’edizione celebrativa di Syberia Remastered promette un restyling profondo ma attento a non snaturare lo stile originale di Benoît Sokal, autore e direttore artistico della saga, scomparso nel 2021.

Il breve video diffuso mostra Kate Walker, l’iconica protagonista, camminare tra le sale dell’università, permettendo di apprezzare una resa grafica arricchita da texture ad alta definizione e una gestione della luce più moderna, senza compromettere l’atmosfera sospesa e poetica che da sempre contraddistingue la serie. Le immagini statiche, invece, catturano dettagli storici della location, come la scalinata ornata dai mammut, elemento simbolico tanto per l’ambientazione quanto per la narrazione. La cura nel restauro digitale lascia intendere che Syberia Remastered più che una semplice riverniciatura, sarà un’opera di valorizzazione della visione di Sokal.

syberia remastered sokal
Syberia Remastered arriva nel 2025: Barrockstadt torna a splendere grazie a Benoît Sokal 3

La storia di Kate Walker protagonista di Syberia Remastered

Il fascino di Syberia risiede nella sua capacità di fondere un racconto intimista con scenari dal sapore onirico. La trama vede Kate Walker, pragmatica avvocatessa newyorkese, partire per un incarico di routine in un remoto villaggio francese, dove una semplice transazione si trasforma in una ricerca che sconfina nell’impossibile. Da lì inizia il suo viaggio sulle tracce di Hans Voralberg, inventore visionario scomparso da decenni, e verso la leggendaria Syberia, ultimo rifugio dei mammut.

Guidata dal fedele automa Oscar, Kate attraversa un’Europa dimenticata, punteggiata di fabbriche di automi, stazioni ferroviarie sospese nel tempo e città che sembrano uscite da un sogno. È un percorso in cui tecnologia e romanticismo convivono, dove le macchine hanno un’anima e la logica si intreccia con il mito. L’università di Barrockstadt, con il suo misto di rigore accademico e suggestione naturalistica, rappresenta una tappa emblematica di questa avventura, ed è proprio qui che la versione rimasterizzata sembra aver messo in campo uno dei suoi lavori più raffinati.

Con l’uscita prevista per il 2025, Syberia Remastered mira molto sulla volontà di soddisfare i fan storici che non vedono l’ora di tornare a vivere quest’avventura, ma la sua ambizione va oltre, puntando anche a introdurre nuove generazioni al mondo di Sokal. Un mondo in cui il confine tra realtà e sogno non è mai stato così sottile.

restyle barrockstadt di Syberia Remastered
Syberia Remastered arriva nel 2025: Barrockstadt torna a splendere grazie a Benoît Sokal 4

Leggi anche: Bethesda e il futuro di Fallout: tra Remaster e nuovi progetti, qualcosa bolle in pentola

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi