Il Superman del 2025, primo capitolo del nuovo DC Universe firmato James Gunn, è riuscito non solo a conquistare il pubblico, ma anche a mettere la parola “fine” a una delle discussioni più longeve tra i fan: i celebri (e discussi) slip rossi sopra il costume devono esserci o no?
La versione di Gunn, interpretata da David Corenswet, è un ritorno alle origini del personaggio: luminosa, ottimista e carica di puro eroismo. Un netto cambio di rotta rispetto al Superman più cupo e drammatico di Henry Cavill nei film di Zack Snyder. Nulla da togliere a quella interpretazione, ma per un reboot serviva un approccio diverso, e Gunn lo sapeva bene.
Questo spirito “classico” si riflette anche nel costume. I colori sono vividi, il design richiama direttamente le pagine dei fumetti… e sì, i famigerati slip rossi sono tornati. Un dietro le quinte del film mostra anche il costume senza di essi: il risultato? Un Superman che sembra in pigiama, con una distesa di blu che appiattisce l’impatto visivo. Gli slip, al contrario, spezzano i colori, aggiungono equilibrio e rendono l’insieme più armonioso.
Superman di James Gunn chiude (finalmente) un dibattito vecchio decenni sul costume dell’Uomo d’Acciaio (Man of Steel)

Chi è contro sostiene che siano ridicoli e fuori luogo nel 2025, come vediamo su Comic Book. In parte è comprensibile: la loro origine risale agli acrobati e ai forzuti circensi degli anni ’30, un’ispirazione oggi meno immediata sul personaggio di Superman.
Ma è proprio questo il punto: Gunn abbraccia la “stranezza” del fumetto, senza paura di essere un po’ sopra le righe. Superman deve meravigliare, non intimidire. E quei pantaloncini rossi, per quanto eccentrici, contribuiscono a creare quell’aura unica che lo distingue da qualsiasi altro eroe.
La verità è che, se chiudi gli occhi e pensi a Superman, lo immagini con mantello rosso, simbolo sul petto… e slip sopra i pantaloni. Sono parte integrante della sua iconografia, tanto quanto il resto del costume. Con il film del 2025, il verdetto è chiaro: il dibattito dovrebbe essere chiuso una volta per tutte.
