Dr Commodore
LIVE

One Piece: la leggenda di Rocks D. Xebec e l’unico pirata che non riuscì mai a superare

Un impero costruito sulla forza e sull’ambizione

Nella storia di One Piece, pochi nomi evocano lo stesso timore di Rocks D. Xebec. Leader carismatico e spietato, capace di radunare attorno a sé alcune delle figure più pericolose dell’epoca, Rocks aveva un obiettivo chiaro: sovvertire l’ordine del mondo, sfidando apertamente il Governo Mondiale. Il suo curriculum criminale parla da solo: irruzione a Marijoa, rapimento di sovrani, ferimento di un Ammiraglio, e persino un faccia a faccia con Imu nella misteriosa Camera dei Fiori.

Non era solo strategia: la sua maestria con la spada e l’uso dei tre tipi di Haki lo rendevano un avversario quasi imbattibile. I colpi di Rocks potevano radere al suolo strutture gigantesche, e in battaglia non esitava a scatenare potenza distruttiva su vasta scala. Eppure, nonostante la sua aura di invincibilità, c’era un nome che persino lui non poteva superare, come leggiamo su Gamerant.

Joyboy: un mito che trascende il tempo e lo spazio in One Piece

Secondo Vegapunk, Joyboy fu il primo pirata della storia, simbolo di libertà in un’epoca oppressa dal potere centrale. La sua eredità non si misura solo nei testi antichi, ma anche nelle tracce tangibili lasciate nel mondo: alleati tra giganti e bucanieri, battaglie contro forze soverchianti e, soprattutto, un Haki del re senza precedenti.

Rocks D. Xebec di One Piece
One Piece: la leggenda di Rocks D. Xebec e l’unico pirata che non riuscì mai a superare 5

Durante gli eventi di Egghead, i lettori di One Piece hanno avuto un assaggio della sua potenza: un nodo sigillato contenente il suo Haki, custodito da Emet, liberò un’onda di energia tale da respingere quattro membri dei Cinque Astri di Saggezza fino a Marijoa. Un gesto compiuto a distanza, e dopo secoli dalla sua morte, che definisce la portata reale della sua forza.

one piece joyboy imu

la distanza incolmabile

Se Rocks rappresentava l’apice dell’ambizione umana, Joyboy incarnava un ideale troppo vasto per essere raggiunto. Non era soltanto questione di potenza bruta: mentre il primo agiva per conquistare e dominare, il secondo combatteva per liberare e unire. È proprio in questa differenza di motivazioni che si trova il divario più profondo.

Immaginare uno scontro tra i due è come pensare a una tempesta che prova a oscurare il sole: può far tremare il cielo per un istante, ma alla fine la luce ritorna, più forte di prima. Rocks avrebbe portato in campo strategia, ferocia e la sua spada inarrestabile; Joyboy avrebbe risposto con un’energia quasi divina, alimentata da un ideale che supera la paura della sconfitta. È questa combinazione di forza e visione a rendere Joyboy un avversario che nessun calcolo o alleanza avrebbe potuto superare.

One Piece: un’eredità che brucia ancora

One Piece: Oda ha già rivelato il pirata più forte della storia (e non è Rocks D. Xebec)
One Piece: la leggenda di Rocks D. Xebec e l’unico pirata che non riuscì mai a superare 6

Il mito di Joyboy non si è dissolto con la sua morte. Ogni volta che il suo nome viene pronunciato, aleggia un’eco che scuote pirati e marine, come se il mondo stesso sapesse che la sua storia non è finita. I suoi poteri, i suoi ideali e perfino i suoi nemici hanno lasciato cicatrici profonde nella storia, creando un filo invisibile che collega eventi distanti nel tempo.

Rocks, per quanto leggendario, apparteneva al presente della sua epoca. Joyboy, invece, vive in ogni generazione che sogna di cambiare il mondo, in ogni ribellione che nasce dall’ingiustizia, in ogni risata che sfida la paura. E forse è proprio questo il motivo per cui, nonostante la sua forza, Rocks D. Xebec non avrebbe mai potuto vincere: perché si può sconfiggere un uomo, ma non un’idea capace di attraversare i secoli.

One Piece: la rivelazione di Imu svela una delle chiavi per capire il finale?
One Piece: la leggenda di Rocks D. Xebec e l’unico pirata che non riuscì mai a superare 7

Leggi anche: ONE PIECE 1157: CI STIAMO AVVICINANDO ALLA STRADA CHE PORTA ALLO SCONTRO DI GOD VALLEY?

Articoli correlati

Nicola Gargiulo

Nicola Gargiulo

Grafico e Copywriter di professione, nerd per ossessione. Cresciuto a latte, anime, videogiochi, film, serie TV, manga e fumetti cerco di diffondere il "verbo" tramite la parola scritta e lo spazio concesso dall'internet e dai capoccia di Dr. Commodore, detti anche "Gorosei".

Condividi