One Piece e il potere divino di Luffy
Il Frutto Hito Hito no Mi, Modello: Nika è ormai entrato nella leggenda di One Piece. All’inizio sembrava un comune Frutto Gom Gom, ma la verità è emersa solo a Wano, quando Luffy ne ha risvegliato i poteri durante lo scontro con Kaido. I Cinque Astri di Saggezza lo hanno definito “il potere più ridicolo al mondo”, un’abilità divina che permette di combattere con una libertà assoluta, limitata solo dall’immaginazione.
Luffy è il terzo Nika nella storia conosciuta: il primo vissuto circa 3000 anni fa, il secondo nel Secolo Vuoto, tra 900 e 800 anni fa. Questa eredità mitica lo pone già su un piano diverso da quasi tutti i pirati, e il Gear 5 ne rappresenta l’apice attuale. Ma potrebbe non essere il potere più devastante della famiglia Monkey D, come leggiamo anche su Gamerant.
One Piece e l’eredità segreta di Dragon
Monkey D. Dragon, leader dell’Esercito Rivoluzionario e padre di Luffy, possiede anch’egli un Frutto del Diavolo confermato da Oda. La prima dimostrazione del suo potere risale a Loguetown, quando salvò Luffy provocando una tempesta improvvisa, un drastico calo di pressione atmosferica e venti impetuosi.

Non si trattò di un semplice colpo di fortuna: Dragon ha mostrato la capacità di controllare il clima, come dimostrato anche anni prima al Regno di Goa, quando aprì un varco tra le fiamme per salvare gli abitanti del Grey Terminal.
Frutto del Vento o della Tempesta?
Le ipotesi dei fan convergono su due possibilità:
- Frutto del Vento (Logia): permetterebbe a Dragon di manipolare correnti e pressione con precisione assoluta.
- Frutto della Tempesta: un potere ancora più vasto, capace di combinare vento, pioggia, fulmini e altri fenomeni atmosferici.
Entrambe le opzioni lo collocherebbero almeno a livello di un Imperatore, se non oltre. Un potere in grado di devastare intere flotte, alterare rotte navali e piegare il campo di battaglia a proprio vantaggio.
Chi è davvero il più potente?

Se il Nika di Luffy incarna la creatività assoluta in combattimento, il potere di Dragon potrebbe essere una forza naturale inarrestabile, con un raggio d’azione potenzialmente globale.
Luffy combatte da vicino, giocando con l’ambiente e piegando le regole della fisica; Dragon potrebbe dominare lo scenario stesso, decidendo quando e come i nemici possono muoversi o attaccare. In un ipotetico scontro, l’esito dipenderebbe più dalla strategia che dalla pura forza bruta.
Ma una cosa è certa: se entrambi dovessero combattere fianco a fianco, la combinazione di Nika e Tempesta riscriverebbe gli equilibri del mondo di One Piece in un istante.
