Dr Commodore
LIVE

NBA 2K25: 32.000 dollari in microtransazioni in cinque mesi, il caso dello YouTuber 2KOG

Il mondo delle microtransazioni nei videogiochi continua a sollevare discussioni accese, e stavolta a finire al centro dell’attenzione è stato NBA 2K25. Lo YouTuber 2KOG è diventato virale dopo aver svelato di aver speso la cifra record di 32.831,68 dollari in contenuti premium del titolo, nel brevissimo arco di cinque mesi. La rivelazione è arrivata attraverso una clip pubblicata su X, dove il creatore di contenuti ha mostrato il registro dei suoi acquisti sul PlayStation Store.

Le spese, iniziate il 31 marzo 2025 e concluse il 5 agosto dello stesso anno, riguardavano quasi esclusivamente l’acquisto della valuta premium di NBA 2K25, venduta in pacchetti che nel formato più costoso raggiungono i 160,48 dollari. L’obiettivo dichiarato di 2KOG era migliorare il proprio team e ottenere le carte più rare, ma il risultato non è stato all’altezza delle aspettative e nonostante l’investimento, non è riuscito a collezionare tutti i giocatori di alto livello.

giocatori nba 2k25
NBA 2K25: 32.000 dollari in microtransazioni in cinque mesi, il caso dello YouTuber 2KOG 3

La lezione di 2KOG e il lato oscuro del pay-to-win in NBA 2K25

Nella stessa clip, 2KOG ha ammesso di aver “imparato la lezione” e ha messo in guardia gli altri utenti dal cadere nella spirale delle microtransazioni. “Per quanto ho speso, dovrei avere tutto nel gioco, ma non è nemmeno lontanamente così. Non spenderò mai più così tanto”, ha dichiarato, sottolineando come il sistema incentivi un consumo compulsivo senza garantire reali vantaggi proporzionati alla spesa.

Il caso evidenzia ancora una volta uno dei punti più controversi del modello “pay-to-win” ovvero la possibilità per i giocatori di investire somme ingenti per migliorarsi velocemente, ottenendo l’elite del gioco, pur senza avere la certezza di ottenere ricompense soddisfacenti. Un meccanismo che, secondo molti critici, è progettato per stimolare la frustrazione e spingere a ulteriori acquisti, soprattutto in modalità competitive.

A rendere la vicenda ancora più assurda è il fatto che tutti gli acquisti effettuati in NBA 2K25 non saranno trasferibili nel prossimo capitolo della serie. Con l’uscita di NBA 2K26 fissata per il 5 settembre 2025, i 32.000 dollari spesi da 2KOG perderanno di valore in poche settimane. Una realtà che riaccende il dibattito sulla sostenibilità e l’etica delle microtransazioni nei giochi annuali, in cui ogni nuova edizione azzera progressi e investimenti digitali.

maxresdefault
NBA 2K25: 32.000 dollari in microtransazioni in cinque mesi, il caso dello YouTuber 2KOG 4

Leggi anche: Gen Z e videogiochi: uno studio mostra un calo netto della spesa che sorprende il mercato

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi