Dr Commodore
LIVE

NANA: l’autrice Ai Yazawa riaccende le speranze per il finale, 16 anni dopo lo stop

Dal suo debutto nel 2000, NANA di Ai Yazawa è diventato un fenomeno culturale che ha segnato una generazione di lettori, conquistando il cuore di chi ama le storie intense, romantiche e drammatiche. Il 2025 segna un traguardo speciale, dato che si festeggia il 25° anniversario del manga. Non sono mancate diverse iniziative per celebrare l’occasione, le quali mescolano nostalgia e collezionismo. In autunno, per esempio, arriverà il primo volume di una nuova edizione omnibus deluxe, mentre Panini Comics ha riproposto la “Reloaded Edition”, permettendo a vecchi e nuovi fan di rivivere la storia dall’inizio.

Ai Yazawa, nonostante i problemi di salute che hanno portato alla sospensione della serializzazione nel 2009, ha preso parte a eventi celebrativi, mostre e collaborazioni di rilievo, tra cui quella con il brand UNIQLO e con la storica rivista Cookie Magazine. Come ulteriore punto di interesse sullo stato dell’autrice, in Giappone, il 7 agosto è stato pubblicato The world of Ai Yazawa’s NANA, un volume speciale, comunemente chiamato guidebook, che raccoglie curiosità, illustrazioni e oltre 100 domande all’autrice, le quali hanno offerto ai fan uno sguardo diretto sul dietro le quinte della sua opera più amata. Ed è proprio qui che è stata trovata una frase che ha riacceso le speranze dei fan.

nana ai yazawa
NANA: l'autrice Ai Yazawa riaccende le speranze per il finale, 16 anni dopo lo stop 3

Tra pausa e promessa: il futuro di NANA

Il punto che più ha emozionato i lettori è arrivato proprio dalle parole della mangaka. Come segnalato da alcuni utenti e condiviso da Manga Mogura RE, alla domanda se avesse già in mente il futuro della storia, Ai Yazawa ha spiegato che NANA si stava avvicinando al climax prima della pausa e che molti dettagli della trama erano già stati pensati. Tuttavia, ha sottolineato che, come spesso accade nel suo processo creativo, non tutto è scolpito nella pietra: “Non importa come proseguirà la storia, ma farò del mio meglio per assicurarmi che per voi sia qualcosa che valga la pena leggere“.

In questo guidebook, Yazawa ha ribadito che gli sviluppi finali sono per lo più già definiti, ma con la possibilità di variazioni. L’obiettivo dichiarato è portare a termine la serie, regalando ai lettori una conclusione degna di ciò che NANA ha rappresentato. Per i fan, questa è una scintilla di speranza che si aggiunge alla celebrazione di un anniversario importante, ricordando che, nonostante il tempo passato, la connessione emotiva con i personaggi di Nana Komatsu e Nana Osaki resta fortissima.

Il 25° anniversario diventa così un momento di commemorazione e un’occasione per rinnovare il legame tra l’autrice e il suo pubblico. E, seppure il traguardo finale non sia ancora visibile all’orizzonte, e parole di Ai Yazawa fanno intendere che quel giorno potrebbe arrivare, regalando alla storia l’epilogo che merita. Con la sua conclusione, tantissimi appassionati tornerebbero volentieri sulle pagine del manga, anche a costo di rileggerlo tutto da capo visto che sono passati 15 anni, aprendo così alla possibilità di riportarlo al centro dell’attenzione e favorire nuovamente la sua crescita. Se ciò accadesse, non è da escludere anche un remake dell’anime, per dare a NANA una tirata a lucido dopo 20 anni di stop.

nana anime
NANA: l'autrice Ai Yazawa riaccende le speranze per il finale, 16 anni dopo lo stop 4

Leggi anche: Space Adventure Cobra ritorna: il leggendario pirata spaziale avrà una nuova serie animata

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi