Dr Commodore
LIVE

Il monologo della Speziale: la stagione 3 dell’anime affronterà importanti sfide di produzione

Il fenomeno de Il monologo della Speziale continua a conquistare pubblico e critica, grazie a un mix fresco e affascinante che si distingue nel panorama anime contemporaneo. Basato sulla serie di light novel di Natsu Hyuga, il progetto ha attraversato diverse forme, passando dal web novel al manga e infine all’adattamento animato lanciato nel 2023.

Ambientato in un impero immaginario ispirato alla Cina della dinastia Tang, con influenze storiche che spaziano dal XVI al XIX secolo, il racconto segue Maomao, un’erborista acuta e indipendente, lontana dai cliché romantici tipici del genere. La sua storia si sviluppa tra intrighi di corte e misteri legati a morti sospette, rivelando una trama intrigante che ha saputo farsi spazio in un settore spesso dominato da ambientazioni futuristiche o contemporanee.

Nonostante la conclusione nel luglio del 2025 della seconda stagione de Il monologo della Speziale abbia alimentato l’entusiasmo della fanbase, emergono alcune sfide legate alla produzione della terza stagione, immediatamente annunciata dopo l’episodio finale. Infatti, mentre l’anime si basa principalmente sulle light novel per trama e design, la serie animata ha anche preso riferimenti visivi e ritmo dal manga.

Il problema nasce nel momento in cui l’anime rischia di superare la quantità di materiale già disegnato del manga, mettendo in difficoltà lo staff che dovrà mantenere la qualità visiva e la coerenza narrativa senza potersi affidare interamente a un supporto grafico consolidato. Ciò potrebbe tradursi in un rallentamento della produzione o nell’inserimento di contenuti originali creati ad hoc, rischiando di discostarsi leggermente dal materiale di partenza.

Il monologo della speziale Maomao
Il monologo della Speziale: la stagione 3 dell'anime affronterà importanti sfide di produzione 3

Il racconto de Il monologo della Speziale che va oltre il manga

La storia de Il monologo della Speziale è partita nel 2011 come web novel e si è espansa in più formati, tra cui due manga pubblicati rispettivamente da Square Enix e Shogakukan. Ora, con l’anime che ha apparentemente superato la copertura del manga (circa 80 capitoli), la produzione dovrà affidarsi sempre più al testo originale di Natsu Hyuga, che vanta ancora 15 volumi disponibili per l’adattamento.

Le light novel rappresentano la fonte più completa per seguire le indagini e le avventure di Maomao, coprendo archi narrativi non ancora animati. L’ultimo volume pubblicato, il quinto, prosegue oltre gli eventi della seconda stagione, svelando nuovi sviluppi e approfondimenti sulla vita e le indagini della protagonista.

Il manga ha sempre rappresentato una trasposizione fedele delle light novel, mantenendo intatti motivazioni, sviluppi dei personaggi e dettagli della trama, con splendide illustrazioni che hanno ispirato anche l’anime. Tuttavia, con una riduzione dei riferimenti grafici, la terza stagione potrebbe presentare differenze stilistiche o narrative, nonché portare a una produzione più lenta e dunque a un’uscita non troppo vicina. Nonostante questo, l’obiettivo principale rimarrà quello di mantenere la fedeltà alla storia principale, assicurando che lo spirito e il fascino della serie non vengano persi.

Vista la qualità delle prime 2 stagioni e le capacità dello studio, non c’è tanta preoccupazione. Queste cose sono nella norma del mondo dell’intrattenimento animato giapponese e come sottolineato da testate come Screen Rant, questo passaggio de Il monologo della Speziale da manga a light novel come riferimento principale rappresenta sicuramente una situazione particolare, ma che non dovrebbe compromettere la qualità complessiva della serie. Anzi, in realtà c’è fiducia nel veder proposto ancora una volta un intreccio avvincente, condito da un fascino inconfondibile, il tutto in grado di mantenere viva l’attesa per ogni nuovo capitolo della storia di Maomao.

Il monologo della speziale maomao
Il monologo della Speziale: la stagione 3 dell'anime affronterà importanti sfide di produzione 4

Leggi anche: Il monologo della Speziale: Crunchyroll aggiunge il doppiaggio dei primi 12 episodi della seconda stagione

Articoli correlati

Andrea Moffa

Andrea Moffa

Eroe numero 50 di Overwatch 2. Appassionato di notizie videoludiche. Esploro e condivido le avventure e le ultime info di questo mondo in continua espansione.

Condividi