La festa annuale di One Piece Day a Tokyo ha portato con sé una pioggia di novità per i fan della serie live-action di Netflix. Tra le rivelazioni più attese ci sono le prime immagini ufficiali e il teaser trailer della seconda stagione che mostrano Monkey D. Luffy insieme al resto dei Cappello di Paglia. Il trailer anticipa anche l’arrivo di nuovi volti che arricchiranno il cast, come Lera Abova nei panni di Miss All-Sunday, Charithra Chandran come Miss Wednesday, Callum Kerr nel ruolo del Capitano Smoker e Brendan Murray a interpretare Brogy. Un aspetto che ha entusiasmato particolarmente la community è la conferma, quasi a sorpresa, del rinnovo per una terza stagione, prima ancora dell’esordio ufficiale della seconda.
La seconda stagione si preannuncia dunque come un capitolo cruciale, in cui Luffy e la sua ciurma si avventureranno nella leggendaria Grand Line, navigando attraverso isole piene di pericoli e meraviglie, in cerca del tesoro più ambito al mondo. La descrizione ufficiale sottolinea il tono epico e le nuove sfide che aspettano i protagonisti, confermando la volontà di Netflix di rispettare e rendere giustizia alla saga originale creata da Eiichiro Oda. Il teaser si chiude con la frase di Luffy: “Tutto quello che faccio, ovunque vada, è per il One Piece”, che riassume perfettamente lo spirito dell’avventura.

Cambi di ruolo e prospettive per il futuro del live-action di One Piece
Oltre ai nuovi personaggi, la produzione ha annunciato un cambiamento importante nel team creativo. Nella terza stagione, infatti, Joe Tracz prenderà in carico il ruolo di produttore esecutivo insieme a Ian Stokes, dopo che Matt Owens, co-produttore per la seconda stagione, ha deciso di prendersi una pausa per motivi personali e di salute mentale. Questa nuova direzione creativa potrebbe portare fresche idee e un diverso approccio narrativo, mantenendo però la qualità e la coerenza che hanno caratterizzato finora il progetto.
Il cast principale, con Emily Rudd (Nami), Mackenyu (Roronoa Zoro), Taz Skylar (Sanji) e Jacob Romero (Usopp), tornerà a navigare i mari della serie, mentre una nota di colore è stata l’introduzione di Tony Tony Chopper, presentato per la prima volta al Tudum di Netflix e doppiato da Mikaela Hoover. La sua interpretazione promette di catturare la dualità del personaggio, diviso tra una corazza dura e un cuore tenero, come ha spiegato la stessa attrice.
Non è ancora stata annunciata una data precisa per l’uscita della seconda stagione, ma la produzione della terza è già pianificata per partire entro fine anno a Città del Capo, in Sudafrica. Questo ritmo serrato testimonia l’intenzione di Netflix di consolidare il successo della serie e di espandere ulteriormente l’universo narrativo di One Piece, mantenendo alta l’attenzione e la qualità del prodotto.
