Il celebre anime di One Piece cambia nuovamente volto di apertura e di chiusura, offrendo un nuovo doppio scorcio musicale ai milioni di fan che lo seguono e stavolta non si sono risparmiati con gli spoiler. Sui canali ufficiali è stata recentemente svelata la 28° opening intitolata “Carmine” degli Ellegarden, accompagnata da un nuovo video ufficiale che anticipa alcune delle prossime svolte narrative della serie.
Questa nuova sigla, che ha debuttato ufficialmente con l’episodio 1139 trasmesso il 10 agosto 2025 in Giappone, prende il posto di “Tenshi to Akuma” (Angelo e Diavolo) dei GRe4N BOYZ, consolidando un percorso di rinnovamento musicale e visivo che caratterizza l’anime in questa sua longeva fase. Accanto all’opening, è stata pubblicata anche la 22ª ending della serie, “PUNKS” dei CHAMELEON LIME WHOOPIEPIE, che prende il posto di “The 1” di muque, contribuendo a un’atmosfera musicale sempre più moderna e accattivante.
Il video di apertura non è solo una semplice introduzione musicale, in quanto tra le scene emergono dettagli e anticipazioni tratte dal manga originale di Eiichiro Oda, utili per preparare i fan agli sviluppi imminenti, ma da considerare con cautela per chi non volesse spoilerarsi la storia. Qualche volto conosciuto a chi legge, ora viene rivelato con le colorazioni ufficiali, ma se non avete visto l’episodio o in generale se non vi piacciono gli spoiler, consigliamo un ascolto, più che una visione dei video.

Un successo senza tempo: One Piece tra traguardi storici e futuro luminoso
Il manga di One Piece, nato dalla matita di Eiichiro Oda nel luglio 1997, è uno dei fenomeni editoriali più importanti della storia moderna, con oltre 500 milioni di copie distribuite in tutto il mondo già nel 2022. La serie anime, partita nell’ottobre 1999, continua imperterrita a catturare l’attenzione degli appassionati, attestandosi con l’episodio 1139 come uno dei titoli più longevi e amati.
Questo traguardo non è solo un dato numerico, ma la testimonianza dell’incredibile capacità di Oda di raccontare un’avventura epica e coinvolgente, con personaggi memorabili e una narrazione ricca di colpi di scena. La scelta di aggiornare costantemente sigle e temi musicali, come dimostrato con “Carmine” e “PUNKS”, contribuisce a mantenere la freschezza della serie e ad accompagnare i fan nelle varie fasi di crescita e cambiamento dei personaggi e della trama stessa.
Il 2025 si conferma quindi un anno ricco di novità per One Piece, tra la continuità di una storia che ha segnato intere generazioni e l’innovazione musicale e visiva che ne rinnova il fascino. Per i fan più fedeli, ogni nuova sigla è una festa, un invito a tuffarsi ancora una volta nelle avventure di Monkey D. Luffy e della sua ciurma alla ricerca del tesoro più ambito del mondo.
