Negli ultimi anni, One Piece ha vissuto un vero e proprio salto di qualità nell’animazione, culminato con l’entrata nell’arco di Egghead. I fan hanno elogiato la regia più dinamica e la cura visiva, lodando anche un apparente miglioramento nel ritmo narrativo. Questo aspetto era particolarmente apprezzato perché, storicamente, uno dei punti deboli dell’anime è sempre stato il pacing lento.
Per un’opera che conta migliaia di episodi e capitoli, mantenere l’attenzione alta non è semplice. In passato, interi episodi si dilungavano su scene di raccordo o ripetizioni, rallentando lo sviluppo della trama. Con la Final Saga in corso e lo stesso Eiichiro Oda che nel manga ha accelerato il passo, sembrava che anche l’anime avesse seguito questa direzione… fino alla puntata 1138.
L’EPISODIO CHE HA FATTO STORCERE IL NASO
Dopo l’intensa carica emotiva e cinematografica di Episodio 1137, il pubblico si aspettava un nuovo capitolo altrettanto coinvolgente. Invece, l’episodio successivo si è rivelato in gran parte un riassunto di momenti già visti, in particolare del flashback di Kuma, riproposto più volte in episodi recenti.

Il problema, come leggiamo anche su Comic Book, non è la qualità delle scene, ma il fatto che l’episodio abbia adattato meno di metà del capitolo manga corrispondente, spezzando il ritmo e smorzando l’impatto narrativo di uno dei flashback più toccanti di tutta la serie. Per chi segue One Piece settimanalmente, ritrovarsi di fronte a un episodio così statico può essere frustrante; per chi sta recuperando l’anime, invece, diventa un ostacolo che rallenta ulteriormente la maratona.
LA SPERANZA PER L’ARCO DI EGGHEAD IN ONE PIECE

Fortunatamente, l’arco di Egghead ha ancora tantissimi sviluppi attesi: dal Buster Call sull’isola, a un Luffy pronto a tornare in scena con il Gear 5. Se la produzione saprà evitare di cadere nella trappola dei “clipshow” e di dilatare eccessivamente il materiale originale, l’anime potrà continuare a mantenere l’energia e la tensione che hanno caratterizzato i momenti migliori dell’ultimo periodo.
Per ora, si tratta solo di un campanello d’allarme. Ma se il trend dovesse consolidarsi, il rischio sarebbe quello di riportare One Piece alle sue vecchie abitudini meno amate, proprio quando la storia sta entrando nella fase più esplosiva.
